/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Festa del 2 luglio, si è già al lavoro per migliorarla

Festa del 2 luglio, si è già al lavoro per migliorarla

Processione dei pastori e fuochi pirotecnici tra le priorità

MATERA, 21 luglio 2023, 12:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La Festa del 2 luglio scorso in onore della Protettrice di Matera, Maria Santissima della Bruna, è riuscita, nel solco della tradizione e nel rispetto della sicurezza, ma continuiamo a lavorare per migliorarne gli aspetti organizzativi per l'anno prossimo''.
    E' il commento del presidente dell'Associazione ''Maria Santissima della Bruna'', Bruno Caiella, al bilancio della Festa, espresso nel corso di una conferenza stampa a cui ha partecipato il delegato arcivescovile, don Francesco Di Marzio.
    ''La Festa, per le sue peculiarità - ha detto Caiella - ha attratto visitatori anche da fuori regione e quest'anno, per la 634/a edizione, abbiamo avuto per la prima volta nella sua storia il carro trionfale di cartapesta allestito da quattro giovani artiste''. Caiella ha aggiunto che l'Associazione sta lavorando, come già accaduto lo scorso anno, per migliorare - insieme alle istituzioni ed enti locali- gli aspetti legati allo svolgimento della processione del mattino, detta ''dei pastori'', e quelli amministrativi per lo svolgimento dei fuochi pirotecnici, spettacolo - quest'ultimo - che riguarda anche Murgia Timone per la serata del 2 luglio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza