/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fdi-Civica, De Luca ha tradito elettori

Fdi-Civica, De Luca ha tradito elettori

'Il sindaco ha ingannato anche noi: ora siamo all'opposizione'

POTENZA, 27 gennaio 2016, 18:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il sindaco Dario De Luca ha tradito gli elettori potentini e ha ingannato noi, dicendoci fino a poche settimane fa che non avrebbe mai governato con il centrosinistra": è stato questo uno dei passaggi salienti della conferenza stampa tenuta dai consiglieri comunali di Potenza di Fratelli d'Italia e della "Lista Civica per la Città" (i due simboli che nel 2014 accompagnarono la candidatura dello stesso De Luca). Alessandro Galella, Giuseppe Giuzio (Fdi) e Antonio Vigilante (Per la Città) hanno annunciato di essere "ufficialmente all'opposizione". I consiglieri di Fdi hanno più volte ribadito che "gli assessori Gerardo Bellettieri e Rocco Coviello (candidati nel 2014 con Fdi e riconfermati nell'esecutivo) sono in giunta a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il nostro partito. Noi - hanno concluso - auspichiamo che l'espulsione venga ratificata al più presto dagli organismi del partito predisposti a prendere questo tipo di decisioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza