/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il 7 maggio il primo Premio del giornalismo euromediterraneo

'Dialogo e cultura per unire'. Di Mare premiato alla memoria

18 aprile 2025, 14:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

ROMA - Il prossimo 7 maggio presso il Circolo degli Esteri di Roma si terrà la cerimonia di premiazione del Premio Giornalismo Euromediterraneo un riconoscimento dedicato ai giornalisti, reporter e testate che si sono distinti per la narrazione professionale e imparziale degli eventi che riguardano i territori e le popolazioni del Mediterraneo.

Il Premio Euromediterraneo è un'iniziativa promossa dall'Associazione Giornalisti del Mediterraneo presieduta da Dundar Kesapli, in collaborazione con l'Ussi (Unione Stampa Sportiva Italiana), presieduta da Gianfranco Coppola, e Aips Europa, con il Presidente Charles Camenzuli di Malta.

L'iniziativa nasce con l'obiettivo di promuovere il dialogo tra le culture e incentivare una narrazione basata sul rispetto reciproco e sulla costruzione della pace, valori fondamentali per il futuro dell'area euromediterranea.

L'evento riunirà giornalisti di livello, provenienti sia dall'Italia che da paesi internazionali, celebrando il giornalismo in tutte le sue forme. Un'occasione unica per promuovere lo scambio culturale tra i professionisti di quest'area geografica, favorendo il dialogo interculturale e rafforzando i legami tra i diversi Paesi e popoli della regione mediterranea. All'evento saranno presenti anche diversi rappresentanti delle ambasciate di alcuni paesi del Mediterraneo.

Un premio alla memoria verrà assegnato a Franco Di Mare, giornalista, inviato di guerra e volto autorevole del giornalismo televisivo italiano. "Franco Di Mare ha lasciato un segno indelebile con i suoi reportage dal Medio Oriente, dove ha raccontato con coraggio e precisione le realtà dei conflitti e delle vite dei civili coinvolti. Il suo lavoro ha aperto gli occhi del mondo sulle difficoltà e le speranze di chi cerca una vita migliore", ha spiegato Dundar Kesapli, presidente del Premio Giornalismo Euro-Mediterraneo che ha lavorato con Di Mare in diverse trasmissioni televisive. "Era contagiosa la sua dedizione e la sua capacità di trovare l'umanità anche nelle situazioni più difficili. Anche per questo il Premio Giornalismo Euro-Mediterraneo si propone di continuare questa eredità, promuovendo la comprensione tra le culture del Mediterraneo".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Il 7 maggio il primo Premio del giornalismo euromediterraneo - Politica - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.