/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Madrid, 'sostegno al piano del Marocco per il Sahara occidentale'

Incontro tra ministri, 'relazioni nel migliore momento della nostra storia'

17 aprile 2025, 15:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

MADRID - "L'incontro con il mio omologo e buon amico Nasser Bourita, avviene quando le relazioni bilaterali si trovano nel migliore momento della nostra storia". Lo ha detto il ministro spagnolo degli Esteri, José Manuel Albares, in una dichiarazione congiunta con il collega marocchino Nasser Bourita, dopo una riunione a Madrid, per celebrare "l'eccellente relazione bilaterale" e in cui è stato ribadito il sostegno al piano di autonomia proposto da Rabat per la regione del Sahara occidentale.

Albares ha ricordato che il cambio di posizione della Spagna è stato espresso nella road map sottoscritta il 7 aprile 2022 da re Mohamed VI del Marocco e dal premier spagnolo Pedro Sanchez, che riconosce l'iniziativa proposta nel 2007 da Rabat come la base "più seria, realista e credibile" nel quadro delle Nazioni Unite, per una soluzione "mutuamente accettabile" del conflitto territoriale nel Sahara.

Sulla stessa linea, Bourita ha ricordato che la proposta di Rabat è "il principale asse delle iniziative" per la regione e che la posizione della Spagna "va in parallelo con l'opinione internazionale", che vede "oltre 22 Paesi dell'Unione europea e molti Paesi del mondo arabo sulla stessa linea".

La riunione di Madrid, che non prevedeva domande dei media, si è tenuta nel contesto del rafforzamento della posizione marocchina sul Sahara occidentale, ex colonia spagnola, sostenuta dall'amministrazione Trump e da Parigi, dove Burita ha incontrato lunedì l'omologo francese, Jean-Noel Barrot. In una nota diffusa dopo la riunione, la Francia assicurava che il piano marocchino di autonomia "è l'unica base per arrivare a una soluzione giusta, duratura e negoziata conforme alle risoluzioni delle Nazioni Unite" nella regione.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Madrid, 'sostegno al piano del Marocco per il Sahara occidentale' - Politica - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.