/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ue accelera su migrazione, procedure veloci e Paesi sicuri

Si anticipano elementi previsti dal Patto, che scatta nel 2026

16 aprile 2025, 13:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - La Commissione Ue accelera sulla migrazione e propone di "accelerare l'attuazione" di alcuni aspetti del Patto la cui entrata in vigore è prevista per giugno 2026. In particolare, l'esecutivo Ue propone di anticipare due elementi chiave del regolamento sulla procedura di asilo, con l'obiettivo di aiutare gli Stati membri "a trattare più rapidamente e in modo più efficiente le domande di asilo dei richiedenti che potrebbero essere infondate". Inoltre propone la lista di Paesi sicuri a livello comunitario - come anticipato dall'ANSA - e deroghe "a regioni o categorie di individui chiaramente identificabili". 

"Gli Stati membri - dice la Commissione - possono applicare la procedura di frontiera o una procedura accelerata alle persone provenienti da paesi in cui, in media, il 20% o meno dei richiedenti ottiene protezione internazionale nell'Ue". Inoltre, possono essere designati Paesi terzi sicuri e Paesi di origine sicuri con eccezioni, conferendo agli Stati membri "una maggiore flessibilità" escludendo "regioni specifiche" o "categorie di individui chiaramente identificabili". La Commissione propone inoltre di stilare un primo elenco Ue di paesi di origine sicuri. "Alcuni Stati membri dispongono già di elenchi nazionali di paesi di origine sicuri, l'elenco Ue andrà a integrare tali elenchi e favorirà un'applicazione più uniforme del concetto, consentendo agli Stati membri di trattare le richieste di asilo di cittadini provenienti da paesi presenti nell'elenco con una procedura accelerata, in quanto è improbabile che tali richieste vengano accolte". La Commissione propone di stilare un primo elenco Ue che comprenda il Kosovo, il Bangladesh, la Colombia, l'Egitto, l'India, il Marocco e la Tunisia. La Commissione ritiene inoltre che i paesi candidati all'adesione all'Ue soddisfino in linea di principio i criteri per essere designati Paesi di origine sicuri, poiché nel quadro del processo di adesione all'Ue stanno lavorando per raggiungere la stabilità delle istituzioni che garantiscono la democrazia, lo stato di diritto, i diritti umani e il rispetto e la protezione delle minoranze. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Ue accelera su migrazione, procedure veloci e Paesi sicuri - Politica - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.