/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindaco di Istanbul in cella si dichiara 'prigioniero politico'

Ekrem Imamoglu è il principale rivale politico di Erdogan

16 aprile 2025, 11:51

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

ISTANBUL - Ekrem Imamoglu, il sindaco di Istanbul e principale rivale politico del presidente Recep Tayyip Erdogan, sospeso dall'incarico dopo l'arresto per corruzione, si è dichiarato un "prigioniero politico" in un editoriale da lui scritto pubblicato oggi sul Financial Times.

"Non c'è nessuna condanna nei miei confronti. Sono un prigioniero politico", ha scritto Imamoglu, che è stato messo in custodia il 19 marzo mentre, pochi giorni dopo, il suo arresto è stato convalidato e la scorsa settimana si è tenuta, presso il carcere di Silivri dove è detenuto, la prima udienza del processo in cui è accusato di corruzione. "Mettermi dietro le sbarre non è una vittoria per Erdogan. Al contrario, ha provocato un risveglio", ha aggiunto Imamoglu, facendo riferimento all'ondata di proteste che ha accompagnato il suo arresto, mentre iniziative a suo favore continuano in varie città turche.

Nel suo editoriale, Imamoglu ha anche sottolineato l'impatto economico in seguito al suo caso, "che ha costretto la banca centrale a bruciare le riserve per sostenere la lira turca", a fronte di un crollo della valuta nazionale. Citando le crisi regionali in Siria e a Gaza, il sindaco di Istanbul sospeso dall'incarico ha dichiarato che "una Turchia democratica e laica non è soltanto d'aiuto ma essenziale. Mentre l'Ue si impegna per rafforzarsi contro le crescenti sfide, la presenza di una Turchia democratica è indispensabile". Imamoglu nell'editoriale ha anche accusato di "populismo autoritario" il presidente Erdogan. "L'ondata globale di regresso democratico potrebbe essere iniziata in Turchia. Ritengo che anche la resistenza (a questo) inizierà da qui", ha concluso Imamoglu. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Sindaco di Istanbul in cella si dichiara 'prigioniero politico' - Politica - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.