/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Netanyahu attacca la procuratrice generale e il capo dello Shin Bet

'Sono una milizia privata del deep State'

15 aprile 2025, 14:51

Redazione ANSA

ANSACheck
Al centro Ronen Bar, il capo dello Shin Bet © ANSA/EPA

Al centro Ronen Bar, il capo dello Shin Bet © ANSA/EPA

TEL AVIV - Il primo ministro Benyamin Netanyahu ha condiviso un post del partito Likud in cui accusa il capo dello Shin Bet, Ronen Bar, e la procuratrice generale Gali Baharav-Miara di aver trasformato il servizio di sicurezza in una "milizia privata dello Stato profondo che mina lo Stato di diritto e i fondamenti della democrazia".

Nel messaggio si chiede di interrompere immediatamente le indagini avviate sulla presunta fuga di informazioni riservate da parte di un funzionario dello Shin Bet. Il funzionario in questione è stato arrestato con l'accusa di aver trasmesso informazioni riservate a soggetti non autorizzati, tra cui giornalisti e il ministro per gli Affari della diaspora, Amichai Shikli. Lo ha riferito la sezione investigativa della polizia israeliana, dopo la rimozione del divieto di pubblicazione sul caso.

Secondo le indagini, il sospettato avrebbe sfruttato il suo ruolo e l'accesso ai sistemi interni del servizio di sicurezza per condividere dati classificati in più occasioni. Il caso è legato alla pubblicazione del 23 marzo da parte di un giornalista di Channel 12 che ha diffuso documenti interni dello Shin Bet riguardanti un'indagine sull'eventuale infiltrazione dell'ideologia 'kahanista' - l'estremismo religioso di ideologia sionista propugnato del rabbino Meir Kahane, assassinato a New York nel 1990 - nei vertici della polizia.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Netanyahu attacca la procuratrice generale e il capo dello Shin Bet - Politica - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.