/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ambasciatore Ue incontra Dbeibah, 'sostegno alla Libia'

Orlando: ma serve dialogo e rispetto dei diritti

IL CAIRO, 15 aprile 2025, 21:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ambasciatore dell'Unione europea in Libia, Nicola Orlando, ha incontrato oggi a Tripoli il primo ministro libico Abdulhamid Al Dbeibah, capo del Governo di unità nazionale, come annunciato dallo stesso diplomatico in un messaggio pubblicato sulla piattaforma X in un momento di tensione fra l'esecutivo e l'Ue innescato da una messa al bando di ong che lavorano a sostegno dei migranti.

Nel colloquio è stata condivisa la necessità di "preservare la stabilità e risolvere le dispute attraverso il dialogo e il compromesso", valorizzando inoltre "il processo politico promosso dalle Nazioni Unite", ha riferito Orlando.

L'ambasciatore ha precisato che si è discusso di come "l'Unione Europea possa sostenere gli sforzi del Governo per stabilizzare l'economia e promuovere la crescita su scala nazionale con un'adeguata supervisione".

Tra i temi affrontati, anche la collaborazione nel campo della migrazione e della gestione delle frontiere: Orlando ha sottolineato che sono state individuate aree di intervento per rafforzare la cooperazione su basi "umane e sostenibili", garantendo "il pieno rispetto dei diritti umani".

Anche se il diplomatico non ne ha fatto cenno questo mese l'Isa, un'agenzia di sicurezza che dipende dall'esecutivo di Dbeibah, ha sospeso le attività di 10 Ong internazionali, tra cui le italiane Cesvi e Intersos, accusandole di "attività ostili" e di favorire l'insediamento di migranti africani, alterando la demografia del paese. Anche l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr) è stato colpito dal blocco. La decisione ha sollevato preoccupazioni per l'assistenza umanitaria a migliaia di migranti vulnerabili, in un paese già segnato da instabilità e violazioni dei diritti umani.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Ambasciatore Ue incontra Dbeibah, 'sostegno alla Libia' - Politica - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.