/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Presidente Assemblea parlamentare Med, puntare sui giovani

Centemero: 'l'obiettivo è di creare un forum per sostenerli'

21 febbraio 2025, 15:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSAmed) - ROMA, 21 FEB - "Il forum dei giovani è fondamentale. Solo le nuove generazioni, soprattutto in aree di conflitto, possono concentrarsi sul proprio futuro e noi dobbiamo aiutarli in questo senso". Lo ha detto all'ANSA Giulio Centemero, neo presidente dell'Assemblea parlamentare del Mediterraneo al termine della XIX sessione plenaria dell'organismo, riunita a Roma.

"Se continuiamo a pensare a conflitti originati nel passato come se fossero originati al giorno d'oggi e non pensiamo invece alle soluzioni di questi conflitti e alla costruzione di un futuro di pace, allora avremo perso la nostra sfida. E soprattutto l'avremo persa nei confronti delle nostre figlie e dei nostri figli", ha proseguito. Nel parlare delle prossime sfide, Centemero ha spiegato che "la prima è quella di mantenere un dialogo aperto in una regione in cui ci sono diversi processi di pace in corso. La seconda è di lavorare sullo scambio di buone pratiche al fine di costruire un futuro per l'area, cioè cercare di creare posti di lavoro, basarsi anche sulle nuove competenze necessarie per i giovani", fare in modo che "l'area del Mediterraneo e del Golfo possa crescere sia da un punto di vista umano che chiaramente economico". Per il neo presidente, il forum delle donne ha avuto un ruolo centrale, "soprattutto se pensiamo che appunto spesso i loro diritti sono in messi in dubbio, minacciati. E' molto importante che ci sia questa politica di genere positiva, che costruisca dei progetti per il futuro. Devo dire che all'interno del forum delle donne c'è molta poca conflittualità, anzi nessuna, se comparata rispetto alla plenaria dell'Assemblea dove ci sono stati conflitti anche accesi".

"Tra i prossimi progetti - ha concluso - molto probabilmente anche un network di piccoli Stati, quindi Monaco, San Marino, Andorra perché hanno delle sfide che sono differenti rispetto agli Stati come l'Italia, la Francia, più grandi e strutturati.

E poi sicuramente la grande sfida è quella dello scambio ai fini di istruzione, quindi continuare con il nostro centro di ricerche, far viaggiare sempre più studenti in modo da creare scambi giovevoli per tutte le geografie coinvolte". (ANSAmed).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Presidente Assemblea parlamentare Med, puntare sui giovani - Politica - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.