/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bergamini (FI), Italia attore fondamentale per le politiche Med

La rapporteur su pace e stabilità all'Assemblea parlamenti

21 febbraio 2025, 13:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSAmed) - ROMA, 21 FEB - "Nel mio discorso ho cercato di richiamare sempre la necessità di essere molto aperti, di essere molto intelligenti perché una piattaforma di dialogo politico e di rappresentanza parlamentare come la Pam funziona, e ha funzionato fin qui benissimo, solo se si ha un approccio al dialogo e non soltanto alla propagazione di stereotipi". Lo ha detto all'ANSA Deborah Bergamini (FI), rapporteur sul rapporto di pace, sicurezza e stabilità della Pam, nel suo intervento all'Assemblea parlamentare del Mediterraneo a Roma.

"Abbiamo visto che dietro le legittime contrapposizioni però la volontà" del dialogo "è molto salda. Direi che è molto importante che un incontro politico di questo livello sia stato ospitato dal Parlamento italiano, perché è l'ennesima riprova del fatto che l'Italia è considerata un attore fondamentale per le politiche all'interno del Mediterraneo", ha proseguito.

"Dall'altra parte c'è la voglia di riconoscere nell'Italia un Paese in grado appunto di dare il proprio contributo per coordinare questi processi di costruzione di stabilità e di pace. Quindi questo è un riconoscimento importante di un investimento che d'altra parte l'Italia e il governo italiano stanno facendo in quest'area". Secondo Bergamini, "questi sono giorni difficili, con la fragile tregua" a Gaza, "dove Hamas sta spettacolarizzando un obbrobrio e questo non è un elemento che non conta. Però dall'altra parte, proprio la coscienza della fraglità di questa tregua, ma anche la forte volontà di riuscire a mantenerla fanno sì che non solo l'Italia, ma anche tanti altri Paesi stanno lavorando per questo. L'Egitto, il Qatar, l'Arabia Saudita, molti presenti qui, sono impegnati per un buon esito. Speriamolo perché il senso della diplomazia parlamentare è proprio quello di sperare di poter dare un contributo importante, intelligente per la risoluzione di crisi che sono sempre più complesse, ma dalle quali non guadagna nessuno. E l'Italia è molto forte in questo momento". (ANSAmed).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Bergamini (FI), Italia attore fondamentale per le politiche Med - Politica - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.