/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I leader arabi a Riad per il contro-piano su Gaza

La proposta egiziana: escludere Hamas e far ricostruire al Golfo

20 febbraio 2025, 17:52

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

ROMA - Sullo sfondo di una tregua ogni giorno sul filo del rasoio, i leader del mondo arabo cercano l'accordo su un piano per il futuro di Gaza che rispetti i diritti della popolazione palestinese favorendo la ricostruzione e una governance in grado di garantire una pace stabile e duratura. Un piano agli antipodi di quello ideato dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump che sogna, sostenuto da Benyamin Netanyahu, una Striscia trasformata in Riviera del Medio Oriente sotto il controllo degli Usa e senza Hamas né Anp tra i piedi.

Anzi, senza neanche i due milioni di palestinesi che oggi abitano Gaza, che vorrebbe deportati nei Paesi 'fratelli'. Una soluzione, quella proposta dal tycoon, che l'intero mondo arabo ha già annunciato di osteggiare senza però essere stato in grado, almeno finora, di trovare un'intesa su una possibile alternativa.

Per questo domani i leader dei Paesi arabi si incontreranno a Riad, in Arabia Saudita, per un summit che secondo gli esperti potrebbe essere "il più importante degli ultimi decenni" per la regione e in particolare per la questione palestinese, anche se difficilmente decisivo, visto che il vertice arabo previsto al Cairo per il 27 febbraio è stato rinviato al 4 marzo.

Ufficialmente per motivi logistici, probabilmente anche per dare più tempo ai contatti di dare frutti.

Base della discussione sarà la proposta egiziana elaborata sulla base di precedenti colloqui, destinata ad essere approfondita e limata fino all'ultimo. Esposta a grandi linee ieri a Pedro Sanchez durante una visita a Madrid, ha ottenuto il suo pieno sostegno; no a controlli esterni e alle deportazioni.

Ma è nel merito che l'intesa si profila più ardua. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it I leader arabi a Riad per il contro-piano su Gaza - Politica - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.