Le discussioni, aggiunge la stessa fonte, si sono concentrate su nuove opportunità di collaborazione tra i due Paesi, con l'obiettivo di rafforzare i legami bilaterali in vari settori.
Prima dell'incontro esteso ai membri delle due delegazioni, il presidente Tebboune ha avuto una conversazione privata con la sua omologa slovena. Successivamente, ha firmato il libro d'onore del Palazzo Presidenziale.
Dal 2022, l'Algeria ha ripreso a fornire gas naturale alla Slovenia, rafforzando il partenariato energetico tra la compagnia statale Sonatrach e l'operatore sloveno Geoplin, attraverso il gasdotto Enrico Mattei che collega l'Algeria all'Italia via la Tunisia.
Nel corso dello scorso anno, le due capitali hanno proceduto all'apertura reciproca delle rispettive ambasciate, segnando una nuova fase nelle relazioni bilaterali. A fine maggio 2024, il primo ministro sloveno Robert Golob ha effettuato una visita ufficiale in Algeria, rafforzando ulteriormente il dialogo politico ed economico tra i due Paesi.
Inoltre, Algeri e Lubiana cooperano anche in ambito multilaterale come membri non permanenti del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, promuovendo un coordinamento su diverse questioni regionali e internazionali
Riproduzione riservata © Copyright ANSA