Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

L'Algeria e la Slovenia esplorano nuove vie di partenariato

Il presidente Tebboune incontra l'omologa Pirc Musar a Lubiana

ALGERI, 13 maggio 2025, 17:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente algerino Abdelmadjid Tebboune ha presieduto oggi a Lubiana, i colloqui ufficiali con la presidente della Slovenia Nataša Pirc Musar, durante le quale nuove opportunità di partenariato sono state discusse. Lo riferisce la Tv pubblica algerina.

Le discussioni, aggiunge la stessa fonte, si sono concentrate su nuove opportunità di collaborazione tra i due Paesi, con l'obiettivo di rafforzare i legami bilaterali in vari settori.

Prima dell'incontro esteso ai membri delle due delegazioni, il presidente Tebboune ha avuto una conversazione privata con la sua omologa slovena. Successivamente, ha firmato il libro d'onore del Palazzo Presidenziale.

Dal 2022, l'Algeria ha ripreso a fornire gas naturale alla Slovenia, rafforzando il partenariato energetico tra la compagnia statale Sonatrach e l'operatore sloveno Geoplin, attraverso il gasdotto Enrico Mattei che collega l'Algeria all'Italia via la Tunisia.

Nel corso dello scorso anno, le due capitali hanno proceduto all'apertura reciproca delle rispettive ambasciate, segnando una nuova fase nelle relazioni bilaterali. A fine maggio 2024, il primo ministro sloveno Robert Golob ha effettuato una visita ufficiale in Algeria, rafforzando ulteriormente il dialogo politico ed economico tra i due Paesi.

Inoltre, Algeri e Lubiana cooperano anche in ambito multilaterale come membri non permanenti del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, promuovendo un coordinamento su diverse questioni regionali e internazionali

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it L'Algeria e la Slovenia esplorano nuove vie di partenariato - Nazioni - Ansa.it
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.