/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Onu, a Gaza bloccata la rimozione delle macerie

Popolazione non può cercare corpi vittime sepolte dai detriti

24 aprile 2025, 15:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSAmed) - ROMA, 24 APR - La distruzione di macchinari pesanti, tra cui ruspe e bulldozer , secondo l'Idf utilizzati da Hamas per attività terroristiche, avvenuta martedì in seguito ai raid aerei israeliani, ha dato il colpo di grazia alle speranze di tante famiglie di Gaza di ritrovare i corpi dei loro cari sotto le macerie dei tanti edifici distrutti. Lo sostiene l'Onu, che riferisce come secondo le autorità locali, cui senza questi macchinari la rimozione dei detriti è bloccata e ciò rende impossibile recuperare i circa 11.000 corpi ancora intrappolati sotto le macerie. Per gli abitanti di Gaza seppellire i morti è sacro e non avere accesso al corpo dei loro cari è una tragedia nella tragedia.

Le Nazioni Unite stimano che circa il 92 percento degli edifici residenziali di Gaza, ovvero circa 436.000 case, siano stati danneggiati o distrutti dall'inizio del conflitto. I detriti risultanti ammontano a circa 50 milioni di tonnellate, una quantità enorme di macerie che, nelle condizioni attuali, richiederebbe decenni per essere rimossa. Inoltre, le organizzazioni umanitarie avvertono che il ritardo nella rimozione delle macerie e nel recupero dei corpi non solo aggrava il trauma psicologico a Gaza, ma rischia anche di trasformarsi in un disastro sanitario e ambientale. (ANSAmed).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Onu, a Gaza bloccata la rimozione delle macerie - Nazioni - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.