"Vues sur les Arts" è un evento cinematografico annuale che si svolge principalmente a L'Agora de la Marsa ma anche all'Agora di Djerba.
Mohamed-Ali Okbi, presidente e fondatore di
"Vues sur les Arts", ha annunciato un'edizione composta da
proiezioni, dibattiti e una masterclass sull'arte del
documentario, oltre al tradizionale laboratorio di scrittura
Courts Entre 2 Rives dedicato ai giovani registi mediterranei.
La cultura è al centro di questo festival aperto a tutte le
espressioni artistiche, attraverso film sulla pittura, il
cinema, la musica, la letteratura, la danza e il patrimonio.
L'arte culinaria e la moda, introdotte a partire dalla 2a
edizione, sono anche i temi al centro di alcuni film. Nella
sezione dedicata alla pittura compaiono i documentari "The
Abstract Man" di Rami Jarboui e "The Man Who Became a Museum" di
Marwen Trabelsi (2022). "The Abstract Man" rende omaggio alla
memoria del grande pittore tunisino Hédi Turki (1922-2019) e
ripercorre la storia delle arti visive in Tunisia. Quattro
project leader parteciperanno al terzo percorso di residenza di
scrittura per sceneggiatura Courts Entre 2 Rives che mira a
sviluppare un ponte tra le due sponde del Mediterraneo, per
favorire l'emergere di giovani talenti della 7a arte, e le
coproduzioni internazionali.
Questa iniziativa Coopmed (Cooperazione nel Mediterraneo),
dedicata ai cortometraggi, è organizzata da festival situati nel
bacino del Mediterraneo durante il 2024. I quattro vincitori
quest'anno sono: Marwen Trabes Casting for a Kamikaze"
(Tunisia), Mario Pirot" Rue longue" (Corsica), Siham Barlach "La
minute de Silence" (Marocco), Tommaso Barba "Oltre l'Orizzonte"
(MoliseCinema). "Courts Entre 2 Rives" si concluderà con la
consegna del premio France Télévision al vincitore durante la
cerimonia di chiusura del festival, prevista il 20 ottobre
presso l'Agora Marsa. "Vues sur les Arts - Views on the Arts" è
organizzato da l'Agora con il sostegno dell'Istituto Francese di
Tunisi, dell'Istituto Italiano di Cultura e dell'Unione Europea.
(ANSA) (ANSAmed).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA