Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

La Tunisia chiede maggior sostegno per i rimpatri dei volontari

Tema discusso in incontro tra ministro Interno e direttrice Oim

07 maggio 2025, 14:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSAmed) - TUNISI, 7 MAG - L'attuazione di numerosi programmi e progetti, in particolare nei settori legati alla lotta all'immigrazione irregolare e alla promozione del rimpatrio volontario, è stato il tema al centro dei colloqui tra il ministro tunisino dell'Interno, Khaled Nouri, e la direttrice generale dell'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (Oim), Amy Pope, in visita in Tunisia. Lo rende noto un comunicato del ministero dell'Interno precisando che durante l'incontro si è anche discusso delle relazioni di cooperazione e partenariato tra le due parti.

"La Tunisia non sarà né un luogo di transito né una base per i migranti irregolari", ha ribadito Nouri, sottolineando "l'approccio globale adottato dal Paese per affrontare l'immigrazione irregolare in conformità con gli standard internazionali sui diritti umani, nonostante le falsità e le voci che hanno preso la forma di campagne maligne volte a nascondere gli sforzi compiuti per fornire protezione, alloggio e assistenza a questi migranti". "La soluzione deve essere umanitaria collettiva", ha affermato Nouri, evidenziando la necessità di porre fine al fenomeno della migrazione irregolare, affrontarne le cause profonde e raddoppiare gli sforzi internazionali e regionali per combattere il crimine della tratta di esseri umani. Il ministro tunisino ha chiesto alla direttrice dell'Oim di accelerare il programma di rimpatrio volontario per i migranti irregolari al fine di limitarne le ripercussioni sulla sicurezza, economiche e sociali.

Il ministero tunisino sta lavorando, nell'ambito del suo mandato, per superare eventuali difficoltà rispondendo positivamente alle richieste dell'ufficio tunisino dell'Oim. Da parte sua, Amy Pope ha elogiato il proficuo incontro con il presidente tunisino Kais Saied, l'approccio della Tunisia alla migrazione irregolare e i progressi compiuti nel rimpatrio volontario dei migranti e si è impegnata a intensificare le campagne di sensibilizzazione tra i migranti irregolari per incoraggiarli a tornare volontariamente nei loro Paesi d'origine, lavorando al contempo per affrontare le cause profonde del fenomeno sostenendo lo sviluppo nei paesi di origine. (ANSAmed).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it La Tunisia chiede maggior sostegno per i rimpatri dei volontari - Unione Europea - Ansa.it
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.