Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

L'Ue propone sospensione graduale delle sanzioni alla Siria

'Monitorare le azioni della nuova leadership'. Lunedì al Cae

23 gennaio 2025, 13:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSAmed) - BRUXELLES, 23 GEN - "Rivalutare le sanzioni dell'Ue alla Siria alla luce delle mutate dinamiche, al fine di dare impulso a una transizione inclusiva e facilitare l'erogazione degli aiuti e sostenere la ripresa economica, mantenendo al contempo l'influenza politica a sostegno della transizione politica e del rispetto dei diritti fondamentali".

E' quanto propone un non-paper del Servizio di Azione Esterna dell'Ue (Eeas) alla vigilia del Consiglio Affari Esteri (Cae), previsto lunedì prossimo a Bruxelles.

L'Eeas propone di "considerare la sospensione di una serie di misure economiche (settoriali e individuali) per inviare un forte messaggio politico di sostegno al popolo siriano, ma con un approccio graduale".

La strategia, insomma, deve essere quella del bastone e della carota, per assicurare l'obiettivo di una transizione pacifica e inclusiva, nel pieno rispetto delle minoranze e delle donne, fino ad elezioni democratiche, da tenersi "quanto prima".

L'Ue sottolinea la necessità di "monitorare e valutare le capacità e le azioni delle nuove autorità nel contrastare l'estremismo violento e il terrorismo, con particolare attenzione al loro impegno nella lotta contro Da'esh e i gruppi affiliati ad Al-Qaeda".

Il non-paper dell'Eeas fa seguito alla proposta fatta circolare da sei Paesi - Germania, Francia, Olanda, Spagna, Finlandia e Danimarca - in cui si propone di rimuovere le misure restrittive ad alcune entità - come la Syrian Arab Airlines - e settori dell'economia per promuovere la ripresa del Paese - il settore finanziario o l'esportazione della tecnologia necessaria all'oil&gas - nonché il rientro dei rifugiati. (ANSAmed).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it L'Ue propone sospensione graduale delle sanzioni alla Siria - Unione Europea - Ansa.it
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.