Lo rende
noto l'agenzia di stampa saudita.
Gli accordi, per un valore di 27,69 miliardi di dollari, sono
stati lanciati ufficialmente dal ministro dell'energia Abdul
Aziz Bin Salman durante una conferenza.
Nel suo discorso, Abdul
Aziz ha sottolineato che l'energia in Arabia Saudita non è solo
un settore, ma un motore fondamentale dello sviluppo economico,
contribuendo per circa il 40 percento al prodotto interno lordo
(PIL) del Paese. H poi fatto presente che la pandemia di
Covid-19 ha rivelato vulnerabilità nelle catene di fornitura,
con un impatto sui beni essenziali e aumentando i rischi di
dipendenza da fonti esterne. Ciò ha spinto l'Arabia Saudita ad
agire immediatamente per coordinare la produzione locale di
forniture essenziali in collaborazione con 15 entità chiave,
rafforzando la necessità di focalizzarsi in tutti i settori, in
particolare quello energetico. (ANSAmed).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA