Alla conferenza hanno partecipato fino a giovedì 24 aprile capi di agenzie spaziali africane, rappresentanti di compagnie globali e specialisti del settore e durante i lavori sono stati firmati vari "protocolli d'intesa" con enti internazionali, tra cui l'accordo con la giapponese Solafony, focalizzato sullo "sviluppo di tecnologie" per "sistemi informativi geografici" e telerilevamento.
Sono state inoltre consolidate collaborazioni con ThrustMe (Francia), Maxar Technologies (Usa), ArianeGroup (Ue), Dragonfly Aerospace (Sudafrica) e SatRev (Polonia).
Tra le raccomandazioni emerse dalla conferenza ci sono il sostegno a startup innovative, "l'attivazione di quadri giuridici e regolamentari" per facilitare collaborazioni e maggiori investimenti infrastrutturali. Secondo l'Egsa, promotrice dell'iniziativa, la conferenza rafforza il ruolo strategico dell'Egitto nel settore spaziale africano, in linea con la strategia nazionale di sviluppo "Egypt 2030". (ANSAmed).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA