/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Apre a Tripoli il primo mercato contadino, 'ponte di pace'

Con il progetto MAMi, è il terzo dopo Egitto e Kenya

11 aprile 2025, 17:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

ROMA - Apre sabato 12 aprile a Tripoli in Libano il primo mercato contadino della città, un altro passo storico verso la costruzione di una rete tra il Mediterraneo e l'Africa. Un luogo di acquisto, ma anche uno spazio di incontro, dialogo, scambio e comunità che, in un momento così complesso dal punto di vista geopolitico, significa anche gettare un ponte di pace.

È con questo spirito che presso il King Fahed Public Garden, sarà inaugurato 'Urban Farmers', luogo non solo per rispondere a bisogni economici e alimentari, ma per rigenerare fiducia, promuovere sostenibilità e inclusione sociale, restituendo dignità al lavoro agricolo. Il mercato, aperto ogni sabato dalle 9 alle 14, è parte della Mediterranean and African Markets Initiative (MAMi-Farmers Markets), finanziata dal ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e realizzata da Ciheam Bari, in collaborazione con la World Farmers Markets Coalition e la Fondazione Campagna Amica di Coldiretti.

Si tratta della terza apertura, dopo Alessandria d'Egitto e Nairobi, con prossimi sviluppi già in corso a Tunisi. Ispirato al modello di Campagna Amica, il mercato ospita oltre 30 agricoltori locali, che offrono prodotti freschi e di qualità, permettendo acquisti diretti. "Questo mercato - rileva l'Ambasciatore d'Italia in Libano, Fabrizio Marcelli - non è solo un importante strumento di sviluppo locale, ma anche un esempio concreto di come l'agricoltura sostenibile possa essere leva di inclusione, innovazione e turismo responsabile".

Soddisfatto Carmelo Troccoli, direttore della Fondazione Campagna Amica e della World Farmers Markets Coalition, "qui dove la guerra ha colpito, il mercato contadino diventa simbolo di resistenza, rinascita e di comunità".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Apre a Tripoli il primo mercato contadino, 'ponte di pace' - Economia - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.