/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Tunisia punta sulla formazione specializzata per pelle e scarpe

Stabilito un piano d'azione congiunto con il ministero del Lavoro

TUNISI, 07 febbraio 2025, 16:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

TUNISI - Il ministro tunisino del Lavoro e della Formazione professionale, Riadh Chaoued, incontrando i rappresentanti della Federazione nazionale della pelle e delle calzature (FNCC) e della Camera nazionale degli artigiani della pelle e delle calzature, ha affermato l'impegno del suo dipartimento a rafforzare la cooperazione con l'obiettivo di stabilire un piano d'azione congiunto per rispondere alle necessità del settore di competenze specializzate. Secondo una nota del ministero l'incontro ha esplorato soluzioni per offrire programmi di formazione complementari e a breve termine, in particolare nel rilascio della Certificazione di qualificazione professionale (CAQP), rivolta ad artigiani e attori industriali del settore.

Il ministro ha elogiato il contributo del settore della pelle e delle calzature all'economia nazionale, evidenziandone il potenziale per la creazione di posti di lavoro, ed ha sottolineato l'importanza della Certificazione di qualificazione professionale come strumento cruciale per allineare rapidamente il mercato del lavoro alle esigenze dei settori economici e in particolare a questo settore.

Da parte sua, Akram Belhaj, presidente della FNCC, ha delineato le sfide che il settore deve affrontare, tra cui il calo della produzione dovuto alla chiusura di molte attività e la mancanza di interesse tra i giovani per i mestieri della pelle e delle calzature. I partecipanti hanno anche discusso della revisione delle normative relative alle qualifiche professionali per la produzione di pantofole e scarpe, nonché della necessità di suddividere i piccoli mestieri in sottocategorie.

La FNCC si è impegnata a presentare un elenco di competenze richieste dalle aziende entro la fine di febbraio 2025. In cambio, il ministero supervisionerà la formazione degli studenti, garantendo loro alloggio e indennità.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it La Tunisia punta sulla formazione specializzata per pelle e scarpe - Economia - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.