TUNISI - Il tradizionale pellegrinaggio ebraico alla sinagoga della Ghriba, nell'isola tunisina di Djerba, si svolgerà quest'anno dall'11 al 18 maggio e sarà riservato ai soli ebrei residenti in Tunisia, limitandosi ai riti religiosi all'interno del luogo sacro. Lo ha annunciato il Comitato organizzatore in un comunicato ripreso dall'agenzia di stampa Tap nel quale gli organizzatori esprimono "profonda gratitudine" alle autorità tunisine per le misure predisposte a garanzia del sereno svolgimento dell'evento, sottolineando "l'impegno del Paese a favore della tolleranza, della coesistenza pacifica e del rispetto della diversità culturale e religiosa".
La decisione di limitare il pellegrinaggio ai soli momenti liturgici - senza le abituali celebrazioni folkloristiche né l'arrivo di visitatori dall'estero - conferma la linea di prudenza già adottata lo scorso anno, dopo gli attentati del 2023 e nel perdurare delle tensioni in Medio Oriente. Fonti del comitato organizzatore stimano la presenza in alcune centinaia di fedeli, contro le migliaia che in passato giungevano da Europa, Israele e Stati Uniti per l'occasione.
Il pellegrinaggio della Ghriba, considerato il più antico del mondo ebraico in Africa, cade durante la festività di Lag BaʿOmer e costituisce un momento chiave per la piccola ma storica comunità ebraica tunisina, stimata in meno di duemila persone.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA