Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Il pellegrinaggio a Ghriba riservato agli ebrei residenti in Tunisia

Dall'11 al 18 maggio, prudenza per le tensioni in Medio Oriente

09 maggio 2025, 18:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

TUNISI - Il tradizionale pellegrinaggio ebraico alla sinagoga della Ghriba, nell'isola tunisina di Djerba, si svolgerà quest'anno dall'11 al 18 maggio e sarà riservato ai soli ebrei residenti in Tunisia, limitandosi ai riti religiosi all'interno del luogo sacro. Lo ha annunciato il Comitato organizzatore in un comunicato ripreso dall'agenzia di stampa Tap nel quale gli organizzatori esprimono "profonda gratitudine" alle autorità tunisine per le misure predisposte a garanzia del sereno svolgimento dell'evento, sottolineando "l'impegno del Paese a favore della tolleranza, della coesistenza pacifica e del rispetto della diversità culturale e religiosa".

La decisione di limitare il pellegrinaggio ai soli momenti liturgici - senza le abituali celebrazioni folkloristiche né l'arrivo di visitatori dall'estero - conferma la linea di prudenza già adottata lo scorso anno, dopo gli attentati del 2023 e nel perdurare delle tensioni in Medio Oriente. Fonti del comitato organizzatore stimano la presenza in alcune centinaia di fedeli, contro le migliaia che in passato giungevano da Europa, Israele e Stati Uniti per l'occasione.

Il pellegrinaggio della Ghriba, considerato il più antico del mondo ebraico in Africa, cade durante la festività di Lag BaʿOmer e costituisce un momento chiave per la piccola ma storica comunità ebraica tunisina, stimata in meno di duemila persone.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Il pellegrinaggio a Ghriba riservato agli ebrei residenti in Tunisia - Cronaca - Ansa.it
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.