/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tunisia, tasso di fertilità in calo ma ancora superiore all'Europa

Esperto, 'a causa delle mutevoli priorità dei giovani'

TUNISI, 09 aprile 2025, 15:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

TUNISI - Il tasso di fertilità della Tunisia, attualmente compreso tra 1,6 e 1,7 (dati del 2023), è basso e in diminuzione ma rimane relativamente più alto rispetto a quello registrato nei paesi europei. E' quanto ha affermato Hafedh Chekir, esperto internazionale di demografia ad una tavola rotonda organizzata dall'Ufficio nazionale della famiglia e della popolazione (ONFP) sui cambiamenti demografici e l'uguaglianza di genere in Tunisia, suggerendo che questo tasso potrebbe aumentare leggermente nei prossimi anni ma probabilmente rimarrà al di sotto del 2%. L'esperto ha attribuito il calo alle mutevoli priorità tra i giovani, che si concentrano sempre di più sugli obiettivi personali, l'avanzamento di carriera e l'istruzione piuttosto che sul matrimonio e la costruzione della famiglia. I partecipanti al panel hanno sottolineato che il calo della fertilità in Tunisia deriva da molteplici fattori sociali, demografici e culturali, tra cui migrazione, aumento dei tassi di divorzio e matrimoni ritardati.

"Un tasso di fertilità ideale per sostenere una struttura di popolazione giovane dovrebbe essere compreso tra 2 e 2,4", ha sottolineato il direttore generale dell'ONFP Mohamed Douagi. La ricercatrice di scienze sociali, Dorra Mahfoudh, ha riconosciuto la leadership post-indipendenza della Tunisia nel promuovere i diritti delle donne, in particolare nella partecipazione alla forza lavoro e nell'accesso ai ruoli decisionali, lamentando tuttavia che "l'uguaglianza di genere rimane insoddisfatta, con le donne che devono ancora affrontare tassi di povertà e disoccupazione più elevati rispetto agli uomini".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Tunisia, tasso di fertilità in calo ma ancora superiore all'Europa - Cronaca - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.