/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il veliero di Open Arms salva in mare 64 migranti

35 intercettati da capitaneria di porto sbarcano a Pozzallo

20 febbraio 2025, 13:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

PALERMO - Nella notte di ieri, 19 febbraio, il veliero Astral della Ong Open Arms ha risposto a un avviso di Alarm Phone che segnalava un'imbarcazione alla deriva e ha tratto in salvo così 64 persone che si trovavano a bordo dell'imbarcazione in pericolo.

"Erano su di un gommone in avaria, molto sgonfio e sovraccarico", spiega la Ong, Open Arms, che fa sapere anche che tra i 64 vi sono "2 donne con problemi di mobilità e disabilità e un bambino di 3 anni che viaggiava con il padre, provenienti dalla Costa d'Avorio". Il gommone "era partito da Zuara in Libia e viaggiava da due giorni". I soccorritori di Open Arms hanno provveduto a fornire salvagenti, acqua e cibo, portando sul proprio veliero Astral il bambino di 3 anni per farlo visitare dal medico di bordo.

"Queste persone vanno a sommarsi alle 70 soccorse nelle 48 ore precedenti dal veliero - conclude la Ong - in questo momento però le condizioni atmosferiche stanno cambiando e ciò comporterà uno stop per la missione di soccorso".

Intanto, sono sbarcati a Pozzallo 35 naufraghi intercettati ieri sera dalla capitaneria di porto. Tra loro vi sono 3 donne e 3 bambini. Il barcone a bordo del quale viaggiavano si trovava a circa 45 miglia da Pozzallo, nel momento in cui è stato intercettato, verso le dieci di ieri sera. "Lo sbarco si è concluso senza nessuna criticità", spiega il sindaco di Pozzallo, Roberto Ammatuna. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Il veliero di Open Arms salva in mare 64 migranti - Cronaca - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.