Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ministro Skopje, 'il Corridoio VIII per superare le barriere'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ministro Skopje, 'il Corridoio VIII per superare le barriere'

'Nord Macedonia crocevia, importante hub per gli investimenti'

BRINDISI, 27 luglio 2023, 15:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La Macedonia del Nord è un crocevia importante e sta diventando un polo d'investimento importante della regione dei Balcani. Attraverso il completamento di questo corridoio non solo rafforzeremo la cooperazione, ma lavoreremo per superare barriere, storiche, politiche e geografiche". Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri della Macedonia del Nord, Bujar Osmani, a Brindisi, presso il Castello Federiciano, in occasione del vertice tra i ministri degli Esteri di Italia, Bulgaria, Macedonia del Nord e Albania dedicato al Corridoio VIII.
    "Questa iniziativa - ha continuato - deve agire come piattaforma politica, ma può contribuire a migliorare i rapporti fra le persone, superando le differenze e favorendo l'interazione tra le imprese. Noi siamo allineati alla politica estera e di sicurezza europea e della Nato, e vista l'aggressione russa questo può rappresentare un aspetto molto importante per accelerare i nostri percorsi di ingresso e rendere l'integrazione più completa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza