Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gentiloni, competitività non si guadagna con stop a transizione

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Gentiloni, competitività non si guadagna con stop a transizione

Ad evento ASviS: 'Credo che Ue correggerà ma non si fermerà'

ROMA, 07 maggio 2025, 12:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il nodo della competitività del nostro paese e dell'Europa non si scioglie fermando il cammino verso la transizione ecologico. Ne è convinto Paolo Gentiloni, intervenuto all'evento inaugurale del Festival dello sviluppo sostenibile dell'ASviS 2025.
    "Penso che per un paese come l'Italia sia un errore dire che noi risolviamo i problemi della competitività della nostre imprese accantonando questa storia della transizione climatica".
    Questo, ha poi detto Gentiloni: " non vuol dire, non essere consapevoli delle correzioni che sono necessarie e non vuol dire essere non essere consapevoli degli errori che i sostenitori della transizione climatica hanno fatto, in primo luogo in modo clamoroso, il governo tedesco".
    Per Gentiloni è fondamentale dire che essere all'avanguardia nella tranisizione costituisce un vantaggio competitivo per l'Europa e per la nostra economia e per le nostre imprese.
    "Ciò non significa negare che si debbano correggere e rendere più flessibili, adeguare alcune delle decisioni che sono state prese. Io ho fiducia che questa sia la linea sulla quale si muoverà La Commissione Europea". La direzione quindi, ha ribadito Gentiloni, deve essere quella di correggere, ma non cancellare, di adattare, ma non rinunciare". " Dobbiamo essere consapevoli del fatto che dire che ci fermiamo non aiuta.
    Renderà solo meno competitive quelle aziende italiane che sull'economia circolare e su altri aspetti della transizione climatica sono all'avanguardia in Europa, nel mondo su quelle dobbiamo investire".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza