Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gallo (Invitalia), nel 2023 sostenuti 4.000 progetti

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Gallo (Invitalia), nel 2023 sostenuti 4.000 progetti

A Festival ASviS, innovazione e sostenibilità driver sviluppo

ROMA, 07 maggio 2025, 15:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Dall'osservatorio di Invitalia, Agenzia nazionale per lo sviluppo, che gestisce gran parte delle agevolazioni destinate a far nascere e crescere le imprese nel nostro Paese, vediamo che innovazione e sostenibilità sono le due leve sempre più presenti nei programmi di investimento, sono i due driver che stanno guidando le imprese italiane ed estere che investono in Italia".
    Così Luigi Gallo, Responsabile Incentivi e Innovazione di Invitalia, intervenendo a Milano, nel Panel sulla transizione ecodigitale, all'evento di apertura del Festival dello Sviluppo Sostenibile - Asvis, dal titolo "Sostenibilità o competitività? Un falso dilemma".
    "La sostenibilità in particolare, ha un impatto non solo sulle imprese, ma anche sui consumatori, sull'ambiente e dal punto di vista reputazionale. Un impatto che si misura anche rispetto alla capacità di guardare al futuro con una maggiore forza e capacità di interlocuzione con il sistema finanziario.
    Nel 2023 abbiamo sostenuto oltre 4.000 programmi di investimento legati ai temi della sostenibilità, che hanno generato oltre 10 miliardi di investimento e hanno goduto di circa 2 miliardi e mezzo di agevolazioni. I progetti che quotidianamente analizziamo, soprattutto quelli legati al mondo delle startup e più in generale delle nuove imprese giovanili e femminili, hanno una sempre maggiore attenzione a questi temi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza