/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Intesa Sanpaolo, l'impegno per la sostenibilità batte i target

Intesa Sanpaolo, l'impegno per la sostenibilità batte i target

Nel social lending 20,4 miliardi, mutui green per 9 miliardi

MILANO, 23 aprile 2025, 11:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre 20,4 miliardi di euro di social lending erogati tra il 2022 e il 2024, 9 miliardi di mutui green, 54,1 milioni per il programma Cibo e Riparo per i bisognosi. Sono alcuni dei numeri del Report volontario di sostenibilità che rendiconta le performance ESG e i risultati raggiunti nel 2024 dal gruppo guidato da Carlo Messina in particolare in ambito climatico e sociale. Il Report si aggiunge alla Rendicontazione Consolidata di Sostenibilità inserita in un'apposita sezione della Relazione sull'andamento della gestione del Bilancio consolidato, come previsto dalla normativa che ha dato attuazione in Italia alla Direttiva UE Corporate Sustainability Reporting Directive - CSRD. L'istituto, spiega la nota, lo scorso anno ha creato una nuova area di governo denominata Chief Sustainability Officer affidata a Paola Angeletti, per guidare e rafforzare le strategie di sostenibilità come fattore di competitività e crescita.
    Tra i finanziamenti ci sono anche i 12,6 miliardi di euro erogati nel periodo 2022-2024 a fronte di un plafond di 8 miliardi di euro dedicato alla Circular Economy e una riduzione complessiva del 16%, rispetto al 2023, delle emissioni finanziate assolute nei settori oggetto di target. Intesa ha inoltre fissato target di decarbonizzazione per i settori Residential Real Estate, Agriculture-Primary Farming, Cement e Aluminium, completando la definizione degli obiettivi al 2030 nei settori a maggiori emissioni indicati dalla Net Zero Banking Alliance, che si aggiungono a quelli già pubblicati negli anni precedenti (Oil & Gas, Power Generation, Automotive, Coal Mining, Iron and Steel, Commercial Real Estate).
    Tra le attività 646 progetti di innovazione tra il 2022 e il 2024 a fronte di un obiettivo di 800 nell'arco del Piano d'Impresa; i 754.000 visitatori alle Gallerie d'Italia nel corso del 2024, dei quali 131.000 bambini e teenager; le 6.900 persone del Gruppo coinvolte nel piano di upskilling/reskilling, nel periodo 2022-2024, volto al miglioramento delle competenze e alla riqualificazione professionale; le 975 persone del gruppo iscritte a programmi di talent management Leader del Futuro nel periodo 2022-2024; 40,7 milioni di ore di formazione erogate nel periodo 2022-2024.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza