/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gallo, 'con 2i Rete diventiamo campione europeo'

Gallo, 'con 2i Rete diventiamo campione europeo'

Il trilemma dell'energia richiede pragmatismo e non ideologia

MILANO, 20 febbraio 2025, 17:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(di Paolo Verdura) Italgas si prepara a diventare un "gigante europeo" a servizio delle infrastrutture energetiche del Paese per risolvere "in modo pragmatico e non ideologico" il trilemma dell'energia. E' il messaggio lanciato dall'amministratore delegato Paolo Gallo, ospite di ANSA Forum.
    "Stiamo affrontando ormai da un po' di anni - esordisce - un trilemma energetico diventato chiaro dopo l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia. Prima c'era l'obiettivo della transizione energetica, poi ci siamo resi conto che dovevamo garantire la sicurezza degli approvvigionamenti e un costo sostenibile dell'energia" Dal 2016 Italgas è impegnata in un percorso di trasformazione digitale che l'ha portata a diventare oggi "un benchmark mondiale", in grado di controllare la rete e intervenire da remoto in caso di guasti. L'azienda ha un Piano Strategico 2024-2030 che prevede investimenti per "quasi 16 miliardi di euro", i cui capisaldi "sono almeno 3". "Il primo è l'acquisizione di 2iRete Gas, seconda in Italia dopo Italgas, che è all''esame dell'Antitrust" e che si chiuderà a suo dire "tra il 1/o e il 2/o trimestre". "E' l'elemento principale del nostro piano - chiarisce - che ci fa passare da 8 a 13 milioni di clienti diventando il principale distributore europeo davanti agli operatori francesi e inglesi".
    Poi vengono "l'intelligenza artificiale e la trasformazione delle reti perché diventino fondamentali per la transizione ecologica, garantendo sicurezza di approvvigionamento e costo dell'energia accettabile". Una trasformazione che è già realtà sui 74 mila Km di rete Italgas e che con il piano si estenderà "al resto delle reti per arrivare a 155 mila Km". Con 2iRete Gas Gallo prevede "sinergie per circa 200 milioni di euro all'anno a partire dal 2029/2030". Soldi che "per come la regolazione è costruita, tornano al consumatore finale" con vantaggi in bolletta".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza