/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A2a chiude il 2024 con un margine lordo di 2,33 miliardi

A2a chiude il 2024 con un margine lordo di 2,33 miliardi

Energia da fonti rinnovabili +33% a 6 TW h, idroelettrica +39%

MILANO, 20 febbraio 2025, 12:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A2a ha chiuso l'esercizio 2024 con un margine operativo lordo preliminare in crescita del 18% a 2,33 miliardi di euro. Gli investimenti hanno raggiunto quota 2,94 miliardi di euro, di cui 1,51 miliardi destinati ad investimenti organici e 1,43 miliardi ad acquisizioni e la posizione finanziaria netta è stata di 5,84 miliardi. E' balzata del 33% la generazione di energia da fonti rinnovabili, che ha superato i 6TWh, mentre l'idroelettrico è cresciuto del 39% a 5,2 TWh, 1,5 in più rispetto al 2023.
    In aumento di 150mila unità la base clienti nel segmento energy retail.
    Secondo l'amministratore delegato Renato Mazzoncini il 2024 è stato un anno di "fortissima crescita, senza mai tralasciare il percorso verso la decarbonizzazione del paese". Il manager sottolinea poi che la chiusura dell'acquisto di Duereti da eDistribuzione (Enel) è stata "la più importante operazione sulle reti elettriche in Italia". "Asset moderni ed efficienti - spiega - sono essenziali per sostenere la transizione energetica e migliorare i servizi per cittadini e imprese".
    "Dal punto di vista finanziario - conclude Mazzoncini - abbiamo mantenuto sotto controllo il debito con un rapporto di 2,5 tra posizione finanziaria netta e margine operativo lordo e accrescendo ulteriormente il peso della finanza sostenibile attraverso nuovi strumenti in formato green".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza