Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Formazione80 opportunità per il trasporto ferroviario

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Formazione80 opportunità per il trasporto ferroviario

Fondi della Regione Abruzzo, Tua individuata soggetto attuatore

LANCIANO, 21 ottobre 2023, 20:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ottanta nuove professionalità che potranno operare nel mondo ferroviario grazie a un percorso di qualificazione e di abilitazione interamente finanziato dalla Regione Abruzzo: il progetto formativo che vede la Tua come "soggetto attuatore" è stato presentato a Lanciano (Chieti), nel corso del convegno organizzato da Tua e patrocinato da Asstra (Associazione Trasporti) "I nuovi percorsi formativi nel trasporto ferroviario" al Salone "Progress 2023".
    Il capitolo delle attività formative professionalizzanti è stato inserito nella legge di Assestamento al Bilancio di Previsione 2023-2025 del Consiglio Regionale d'Abruzzo e prevede 300.000 euro per la realizzazione delle attività di competenza e per la promozione di attività formative professionalizzanti e azioni di co-marketing a cura di TUA Spa per l'esercizio 2023.
    Le figure da formare sono quelle di macchinisti, capitreno, manutentori dei veicoli ferroviari e dell'infrastruttura, manovratori e altri profili che svolgono mansioni di sicurezza all'interno del mondo ferroviario.
    Il bando di selezione verrà emanato entro novembre e illustrato in un'apposita conferenza stampa; i percorsi formativi prenderanno avvio nel mese di dicembre 2023.
    "Un momento importante per la nostra azienda, ma anche per il panorama ferroviario - ha sottolineato Gabriele De Angelis, presidente della Tua spa - La scelta della Regione Abruzzo di individuare Tua quale soggetto attuatore di questo progetto formativo è, per la nostra realtà, un motivo di grande soddisfazione professionale.

La TUA, infatti, può mettere a disposizione il proprio know-how tecnico della divisione ferroviaria".
    "Il 2023 è l'anno europeo delle competenze e avere sempre a disposizione un serbatoio professionale rappresenta un elemento decisivo per cogliere le opportunità offerte dalla transizione verde e digitale, dunque in piena linea con il mondo del trasporto ferroviario.

La Regione Abruzzo - ha spiegato il consigliere delegato alla Ferrovia di Tua Pasquale Di Nardo - ha intercettato le necessità formative in un settore strategico e ha messo a disposizione delle risorse per una concreta crescita in questa terra del servizio ferroviario".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza