/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La settimana politica all'Emiciclo

La settimana politica all'Emiciclo

In apertura la commissione Bilancio

L'AQUILA, 28 novembre 2016, 11:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La settimana politica dell' Emiciclo si apre oggi, lunedì 28 novembre, con la convocazione della Commissione Bilancio.

I consiglieri commissari esamineranno i seguenti progetti di legge: "Istituzione della Riserva naturale guidata Fiume Nora - Comune di Cepagatti (Pe)"; "Modifica alla L.R.

1 giugno 1999 n. 36 (Norme per la partecipazione della Regione Abruzzo alle iniziative indirizzate alla costituzione, inventariazione, conservazione e valorizzazione degli archivi storici degli Enti locali e degli archivi di interesse storico dei privati)". La Commissione, inoltre, lavorerà sui provvedimenti amministrativi dedicati al Bilancio regionale. Martedì 29 si riunisce la Commissione Politiche Europee per l'esame dei seguenti provvedimenti comunitari: "POR FSE Abruzzo 2014-2020"; "Versione definitiva della proposta del POR FESR 2014-2020 e adozione da parte della Commissione europea"; "Regolamento 1305/2013 al Parlamento europeo e del Consiglio sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo Europeo Agricolo Rurale (FEASR). Approvazione del programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 della Regione Abruzzo"; "Modifica regolamento UE in materia di aiuti nei settori agricolo e forestale e nelle zone rurali". La Commissione, inoltre, ascolterà il Presidente della Giunta, Luciano D'Alfonso, in merito alla relazione sullo stato di attuazione dei programmi finanziati dai fondi strutturali. A fine dei lavori la Commissione Politiche Europee proseguirà la sua attività in seduta congiunta con la Commissione Agricoltura e Sviluppo per l'esame del seguente provvedimento: "Attuazione delle legge regionale (Disciplina generale sull'attività normativa regionale e sulla qualità della formazione) Linee guida per l'esecuzione TEST PMI. Termini e modalità per l'avvio di una prima fase di sperimentazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza