/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consiglio Abruzzo: la settimana politica

Consiglio Abruzzo

Consiglio Abruzzo: la settimana politica

In Commissione Bilancio anche tassa regionale su prostituzione

L'AQUILA, 23 maggio 2016, 13:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La settimana politica dell'Emiciclo si apre con una doppia seduta del Consiglio regionale d'Abruzzo martedì 24. Mercoledì 25 si riunisce la Commissione Vigilanza con le audizioni sulle seguenti tematiche: "Stanziamenti e ripartizioni contributi regionali all'Agenzia Regionale per la tutela dell'Ambiente"; "Campus Innovazione Automotive"; "Problematicità relative ai fondi all'Associazione Regionale Allevatori anno 2015". Lo stesso mercoledì 25 è convocata la Commissione Agricoltura e Sviluppo che lavorerà sui progetti di legge inerenti la "Gestione della fauna ittica e disciplina della pesca nelle acque interne" e "l'istituzione dell'Ufficio regionale centralizzato per l'acquisto di energia elettrica e gas". In esame, inoltre, una risoluzione sulla "Verifica e revoca degli atti intrapresi dal Consorzio di Bonifica Sud". La Commissione Bilancio si riunisce giovedì 26 maggio in seduta straordinaria per licenziare i progetti di legge sui temi della "Centrale unica di committenza regionale" e sull'"istituzione e regolamentazione della tassa regionale sulla prostituzione e conseguenti benefici". In discussione anche il provvedimento amministrativo sul "rendiconto finanziario 2015 del Consiglio regionale" e la risoluzione sulla proposta di "conferimento della medaglia d'oro al valor civile al popolo abruzzese". Prevista, sempre per giovedì 26 maggio, una seduta congiunta delle tre Commissioni "Politiche europee", "Governo del Territorio" e "Salute e Sociale", durante la quale si esaminerà il provvedimento dell'Unione Europea sulla "Modifica del Regolamento UE n. 651/2014 che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato". La Commissione Politiche Europee, a fine della seduta congiunta, proseguirà autonomamente i lavori in seduta straordinaria analizzando i seguenti punti: "Sanzioni inflitte all'Italia dalla Corte di Giustizia UE con sentenza del 2 dicembre 2014 (Causa C-196/13), per violazione della normativa UE in materia di rifiuti (discariche abusive)"; "progetto di legge di iniziativa Consiliare sulla valorizzazione del Patrimonio Culturale Immateriale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza