Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fondazione Michetti, Pierluigi Sacco nuovo presidente

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Fondazione Michetti, Pierluigi Sacco nuovo presidente

Dal 2023 è coordinatore scientifico di L'Aquila 2026 Capitale

CHIETI, 14 maggio 2025, 17:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Michetti di Francavilla al Mare (Chieti) ha eletto all'unanimità il professor Pierluigi Sacco come nuovo presidente della Fondazione, a seguito delle recenti dimissioni del professor Andrea Lombardinilo.
    Professore ordinario di Politica Economica all'Università "d'Annunzio" Chieti-Pescara e docente affiliato alla Harvard University (metaLAB), Sacco è stato anche Senior Advisor dell'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico.
    Dal 2023 è coordinatore scientifico di L'Aquila 2026 Capitale Italiana della Cultura.
    Tra i principali incarichi precedenti figurano quello di Consigliere speciale del Commissario europeo alla cultura dal 2017 al 2019. È autore di pubblicazioni sul ruolo strategico della cultura nei processi di sviluppo territoriale, innovazione sociale e rigenerazione urbana. Sacco ha accettato con entusiasmo la nuova carica, annunciando che uno dei primi impegni sarà l'organizzazione del prossimo Premio Michetti, con l'obiettivo di rinnovarne il prestigio e rafforzare il ruolo della Fondazione come punto di riferimento per l'arte contemporanea in Italia e all'estero.
    "La Fondazione Michetti è un'istituzione culturale tra le più importanti del nostro territorio - ha detto Sacco - La missione delle istituzioni culturali sta evolvendo a livello globale con un legame sempre più profondo tra gli obiettivi di sviluppo culturale e quelli di rilevanza e impatto sociale. La Fondazione potrà offrire un contributo significativo in questa direzione, anche in collaborazione con le tante eccellenze culturali abruzzesi".
    "Accogliamo con grande orgoglio e soddisfazione la nomina di Pierluigi Sacco - commenta il sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo - Si tratta di una figura di altissimo profilo nel panorama culturale nazionale e internazionale, e siamo certi che saprà valorizzare ulteriormente il patrimonio artistico e storico che la Fondazione rappresenta per la nostra città. La sua competenza e visione strategica contribuiranno a rafforzare il ruolo della Fondazione come punto di riferimento per la promozione culturale, non solo a livello locale, ma in ambito europeo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza