/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Università 'D'Annunzio' promuove benessere psicologico studenti

Università 'D'Annunzio' promuove benessere psicologico studenti

Interventi per promuovere cultura della salute fisica e mentale

CHIETI, 10 aprile 2025, 15:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Partiranno a breve gli interventi di sensibilizzazione e di promozione del benessere psicofisico, con il contributo attivo di 32 studenti di diversi Corsi di Laurea, che lavoreranno come Psychological Health Ambassador per promuovere una cultura della salute fisica e mentale. Sono le attività ricomprese nel Progetto University for Students'Health dell'università "d'Annunzio" di Chieti-Pescara, finanziato dal Ministero dell'Università e della Ricerca nell'ambito dell'Avviso PRO BEN e realizzato in partenariato con le Università di Padova (capofila), Bologna, Catania e Firenze.
    Nell'ambito del progetto, che mira a prevenire fenomeni di disagio psicologico nella popolazione studentesca e a sostenere chi vive difficoltà di studio o personali tramite attività di ricerca, incontri di sensibilizzazione e interventi psicologici e psicoterapeutici, sono previsti interventi di skills training di gruppo condotti da psicologi per acquisire o rafforzare abilità, come la consapevolezza, l'efficacia interpersonale, la regolazione emotiva e la tolleranza dello stress. Il finanziamento del Mur consente di potenziare le attività del Servizio di Counseling Psicologico di ateneo, coordinato dal professor Piero Porcelli, con l'inserimento di altro personale specializzato che erogherà interventi di psicoterapia breve gratuiti per studenti e studentesse che ne necessitano. Una parte del progetto è dedicata alla promozione di uno stile di vita sano. Un gruppo di docenti di Scienze Motorie, coordinato dalla professoressa Angela Di Baldassare, lavorerà per aumentare la cura di sé, offrendo un programma di esercizi di fitness, pratiche di stretching e rilassamento, escursioni ed eventi sportivi. "La realizzazione di questo Progetto - dice il rettore rettore Liborio Stuppia - testimonia la centralità che ha per noi il benessere dei nostri studenti. La "d'Annunzio", ormai da anni, offre un servizio di supporto psicologico gratuito perché crediamo fermamente che sia necessario garantire un ambiente formativo che abbia una specifica attenzione ai bisogni individuali e a eventuali difficoltà che possono insorgere nel percorso formativo"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza