/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Prende la patente a 87 anni a Pescara, 'grande emozione'

Prende la patente a 87 anni a Pescara, 'grande emozione'

La storia di un emigrante abruzzese tornato in Italia

PESCARA, 06 febbraio 2025, 18:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A 87 anni si iscrive a scuola guida, supera prima l'esame teorico e poi quello pratico e ottiene la patente di guida. E' la storia di Francesco D'Onofrio, imprenditore originario di Spoltore (Pescara), rientrato in Italia dopo aver trascorso quasi tutta la vita in Sudafrica.
    Dall'Abruzzo, D'Onofrio era emigrato giovanissimo, a 16 anni, per costruire il suo futuro. In Sudafrica aveva lavorato prima nelle miniere, poi come imprenditore in diversi settori, da quello alimentare all'autoriparazione. Si era perfino sposato per procura, con la moglie che era a Popoli (Pescara) e che solo dopo il matrimonio lo aveva raggiunto.
    Dopo una vita trascorsa all'estero, da qualche anno è tornato a casa. Scaduta la sua patente internazionale, non poteva più guidare. Ha deciso così di ripartire da zero, di iscriversi a scuola guida e di sostenere l'esame come qualsiasi altro candidato. Superata prima la teoria e poi la prova pratica, nei giorni scorsi ha finalmente ottenuto la sua patente di guida.
    "La difficoltà più grande - racconta D'Onofrio - è stata la lingua, perché ho sempre parlato inglese. Ma ho deciso di impegnarmi e, alla fine, ce l'ho fatta. Ho anche perfezionato l'italiano, imparando molto termini nuovi. E' stata una grandissima emozione avere in mano la patente".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza