/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Acque minerali di Popoli, concessione a Gran Guizza

Acque minerali di Popoli, concessione a Gran Guizza

Soddisfazione sindacati, 'si apre nuovo scenario"

POPOLI, 31 gennaio 2024, 13:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"C'è grande apprezzamento per il rinnovo della concessione che dà finalmente certezze alle lavoratrici e ai lavoratori di Popoli".

Lo affermano il segretario generale della Fai Cisl per l'Abruzzo e Molise, Franco Pescara e della Cisl Abruzzo e Molise, Giovanni Notaro all'indomani dell'aggiudicazione della gestione delle acque minerali alla Gran Guizza.
    La concessione, revocata lo scorso settembre, stava creando tanta preoccupazione soprattutto tra lavoratrici e lavoratori, oltre 600 tra diretti e indiretti, dell'azienda Gran Guizza.
    "Come organizzazione sindacale siamo stati sempre al fianco di questa azienda che ha dimostrato grande vicinanza al territorio con occupazione e investimenti.

Bene che si sia risolto un contenzioso che dal 2017 non dava più certezze occupazionali e che ora con la concessione trentennale apre uno scenario totalmente diverso. Per quello che ci riguarda - continuano Pescara e Notaro - stiamo per rinnovare il contratto aziendale.
    E queste sono notizie che possono solo farci piacere perché il confronto sempre fattivo e leale con le controparti aziendali e politiche non può che portare risultati concreti per la soddisfazione di lavoratrici e lavoratori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza