/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Attende da otto mesi invalidità civile. Tdm annuncia protesta

Attende da otto mesi invalidità civile. Tdm annuncia protesta

"Ritardi comportano disagi enormi per le famiglie"

SULMONA, 09 gennaio 2024, 12:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Fa domanda per ottenere l'invalidità civile, ma attende il responso della commissione da circa otto mesi. Sulla vicenda, che vede protagonista una donna residente a Sulmona (L'Aquila), il Tribunale per i diritti del Malato, coordinato dalla responsabile Catia Puglielli, ha chiesto accertamenti specifici alla Asl Avezzano Sulmona L'Aquila. "Non abbiamo più strumenti per difenderci. Non escludiamo una raccolta firme o una manifestazione di protesta" insorge il Tdm che già nei mesi scorsi aveva chiesto all'azienda sanitaria di potenziare l'organico della commissione medico legale che opera nell'area peligno-sangrina.
    Inizialmente l'attacco hacker aveva avuto ripercussioni sulle attività della medicina legale. Tuttavia i problemi non sono finiti. C'è chi si è sottoposto alla visita e attende il verbale e chi non viene ancora convocato. "Chi chiede l'invalidità civile la fa perché ha bisogno. Deve assistere un disabile o una persona fragile. Un ritardo comporta per una famiglia disagi enormi" aggiunge il Tribunale del malato. La commissione è composta da tre medici, ma a fine dicembre la Asl ha inviato rinforzi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza