Il Castello di Ortucchio sta
diventato una importante meta turistica. "Nel 2023 - afferma
infatti il sindaco di Ortucchio, Raffaele Favoriti - abbiamo
avuto un record di presenze, con oltre 2500 visitatori
registrati, contro i 400 del 2022". Piccoli numeri forse, ma che
segnano una inversione di tendenza.
A Ortucchio, che ai tempi del lago del Fucino era un'isola dove
vivevano solo pescatori, mentre "oggi si punta sul turismo. Noi
siamo pronti: a breve partirà anche la riqualificazione della
parte antistante del Castello Piccolomini, nascerà un eco museo
che ospiterà i reperti storici e archeologici del lago del
Fucino, insieme ad una biblioteca comunale, grazie ad un
finanziamento di 600 mila euro dalla Regione Abruzzo. Quest'anno
sono quintuplicate le presenze nel nostro piccolo borgo -
conclude Favoriti - i turisti sono alla ricerca di storia,
cultura e tradizioni. L'obiettivo ora è fare squadra con gli
altri sindaci per costruire un itinerario storico culturale
marsicano".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA