/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rustichella d'Abruzzo pasta ufficiale di MasterChef Italia

Rustichella d'Abruzzo pasta ufficiale di MasterChef Italia

Stefania Peduzzi, 'opportunità per raccontare i nostri 100 anni'

PESCARA, 12 dicembre 2023, 10:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Rustichella d'Abruzzo sarà la pasta ufficiale della nuova stagione di MasterChef Italia, il programma, in onda dal 14 dicembre tutti i giovedì su Sky e in streaming su Now: a fare da padroni di casa, ancora una volta, i tre grandi Chef Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli. Lo ha annunciato la stessa azienda.
    "Nel corso delle puntate dello show prodotto da Endemol Shine Italy - si spiega in una nota - gli aspiranti chef si cimenteranno in diverse prove durante le quali Rustichella d'Abruzzo sarà protagonista con i suoi formati classici della tradizione, ma anche i più innovativi".
    L'azienda, alla quarta generazione, vanta una produzione completamente artigianale: semola di grani duri selezionati, trafile di bronzo e un'essiccazione a bassa temperatura. Nel corso degli anni la confezione di carta marrone con cui Rustichella d'Abruzzo si identifica si è affermata come premium brand di pasta in oltre 70 paesi.
    "Essere partner di un programma iconico per tutti gli appassionati di cucina - spiega la titolare di Rustichella d'Abruzzo Stefania Peduzzi - rappresenta una opportunità per raccontare i nostri 100 anni, una storia di pasta e di famiglia.
    Siamo nel 1924 quando nostro nonno Gaetano ha avviato a Penne in Abruzzo il primo pastificio. Con nostro padre Piero la prima produzione di pasta integrale e poi l'internazionalizzazione.
    Siamo stati pionieri di molti progetti, restando sempre artigiani nei processi, ma all'avanguardia per la ricerca e l'innovazione che è parte della nostra storia: gli spaghetti con cottura di 90 secondi, la linea alla frutta e la riscoperta dei grani antichi. Nel 2004 abbiamo dato vita anche a Primograno: la prima filiera corta di grano abruzzese in Italia. Oggi raccontiamo la nostra antica arte di fare la pasta in tutto il mondo."
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza