/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vasto, sindaco 'assurdo bloccare la cattura dell'animale'

Vasto, sindaco 'assurdo bloccare la cattura dell'animale'

Menna annuncia causa risarcitoria contro Stato e Regione Abruzzo

VASTO, 22 agosto 2023, 16:04

Redazione ANSA

ANSACheck

Avrebbe potuto essere catturato a Vasto l'animale, canide o presunto lupo, che imperversa da alcune settimane, ma la la Protezione Civile non ha potuto procedere perché l'Ente Parco nazionale della Maiella ha bloccato l'intervento. Per il sindaco di Vasto (Chieti), Francesco Menna, quanto accaduto questa mattina "ha del paradossale e dell'assurdo". E nell'esprimere, in una nota, la sua massima solidarietà ai componenti del gruppo comunale della Protezione Civile di Vasto e nel ringraziarli per quanto da mesi stanno facendo e per quanto hanno fatto questa mattina, ha annunciato che avvierà con l'avvocatura comunale una causa risarcitoria nei confronti dello Stato e della Regione Abruzzo e lo farà anche per danno all'immagine della città. Nel contempo, torna a chiedere che venga cambiata immediatamente la legge nazionale che disciplina la cattura degli stessi. Il lupo o presunto tale era entrato in un'attività privata e, dopo il pronto e immediato intervento dei volontari della Protezione civile di Vasto, guidati da Eustachio Frangione, questi non hanno potuto procedere alla cattura perché l'Ente Parco, avvisato di quanto stava accadendo, ha bloccato la Protezione Civile e il Comune.
    "Una cosa inaccettabile e inconcepibile. La città di Vasto e non solo, visto che l'animale ha aggredito anche una ragazzina nella vicina San Salvo, è da mesi alla 'caccia' del lupo o presunto tale e oggi, che finalmente si era giunti alla sua cattura, i volontari della Protezione civile non sono potuti intervenire perché fermati dall'Ente Parco - scrive Menna - Scelta che non può essere accettata e tollerata. Sono mesi che mando lettere affinché cambi la normativa nazionale in attesa che lo Stato autorizzi i sindaci a intervenire a riguardo. Il mio appello, la mia richiesta è rimasta inascoltata. La città di Vasto, come tutte le città d'Italia, sono sotto scacco di una norma che ci paralizza. I sindaci hanno il dovere di difendere i propri concittadini e tutti coloro che si trovano sul territorio e non possono farlo perché hanno le mani legate. Tutto ciò è intollerabile - conclude il sindaco di Vasto - ed è inaccettabile il silenzio e il lassismo del Parco e della Regione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza