/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giunta Abruzzo, prorogati e conferiti 8 incarichi dirigente

Giunta Abruzzo, prorogati e conferiti 8 incarichi dirigente

Ok indirizzi bonifica ex discariche. Sostegni economia circolare

L'AQUILA, 04 agosto 2023, 17:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Giunta regionale abruzzese, su proposta dell'assessore con delega al Personale, Mario Quaglieri, ha assunto alcune decisioni in merito all'affidamento di incarichi dirigenziali.

Ha disposto la proroga dell'incarico di dirigente del Servizio Assistenza Atti del presidente della Giunta regionale per Daniela Valenza.

Ha conferito incarichi di dirigente a Francesco Di Filippo, Servizio Sviluppo Locale ed Economia ittica del Dipartimento Agricoltura, a Sabatino Belmaggio Servizio Foreste del Dipartimento Agricoltura, a Nicola Commito, Servizio Competitività ed Internazionalizzazione del Dipartimento Sviluppo Economico-Turismo, e a Eliana Marcantonio - Servizio Legislativo e Normativa europea della Direzione generale.
    Conferiti gli incarichi di dirigente anche a Vittorio Di Biase - Servizio Genio civile di Chieti, a Pasquale Di Meo - Servizio Patrimonio e Datore di lavoro del Dipartimento Risorse, a Carlo Amoroso - Servizio Controllo- Monitoraggio del Dipartimento Lavoro-Sociale, a Nicoletta Bucco - Servizio Formazione e Apprendimento permanente del Dipartimento Lavoro-Sociale. Approvate, su iniziativa dell'assessore con delega al Territorio, Nicola Campitelli, le linee guida per la bonifica di "siti orfani" di discariche, procedure, analisi di rischio e progetti per la produzione di energia rinnovabile nell'ambito delle azioni previste nel piano territoriale della Regione Abruzzo e del Pnrr per la bonifica e il recupero di suolo nei cosiddetti "siti orfani". Sempre su proposta di Campitelli, in relazione alla legge regionale n. 45 del dicembre 2020 recante "Norme a sostegno dell'economia circolare e di gestione sostenibile dei rifiuti", è stata stabilita la ripartizione del fondo ambientale. Il 30% del fondo ambientale è destinato a interventi di prevenzione degli inquinamenti e risanamento ambientale, un altro 30% è rivolto ad azioni di sensibilizzazione ed educazione ambientale, un ulteriore 30% è legato a precisi criteri e modalità di concessione di contributi a soggetti pubblici e privati, il restante 10% del gettito è destinato ai Comuni dove sono ubicati le discariche o gli impianti di incenerimento senza recupero energetico e ai Comuni limitrofi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza