La Giunta regionale abruzzese, su proposta dell'assessore con delega al Personale, Mario Quaglieri, ha assunto alcune decisioni in merito all'affidamento di incarichi dirigenziali.
Ha disposto la proroga dell'incarico di dirigente del Servizio Assistenza Atti del presidente della Giunta regionale per Daniela Valenza.
Ha conferito incarichi di
dirigente a Francesco Di Filippo, Servizio Sviluppo Locale ed
Economia ittica del Dipartimento Agricoltura, a Sabatino
Belmaggio Servizio Foreste del Dipartimento Agricoltura, a
Nicola Commito, Servizio Competitività ed Internazionalizzazione
del Dipartimento Sviluppo Economico-Turismo, e a Eliana
Marcantonio - Servizio Legislativo e Normativa europea della
Direzione generale.
Conferiti gli incarichi di dirigente anche a Vittorio Di
Biase - Servizio Genio civile di Chieti, a Pasquale Di Meo -
Servizio Patrimonio e Datore di lavoro del Dipartimento Risorse,
a Carlo Amoroso - Servizio Controllo- Monitoraggio del
Dipartimento Lavoro-Sociale, a Nicoletta Bucco - Servizio
Formazione e Apprendimento permanente del Dipartimento
Lavoro-Sociale.
Approvate, su iniziativa dell'assessore con delega al
Territorio, Nicola Campitelli, le linee guida per la bonifica di
"siti orfani" di discariche, procedure, analisi di rischio e
progetti per la produzione di energia rinnovabile nell'ambito
delle azioni previste nel piano territoriale della Regione
Abruzzo e del Pnrr per la bonifica e il recupero di suolo nei
cosiddetti "siti orfani". Sempre su proposta di Campitelli, in
relazione alla legge regionale n. 45 del dicembre 2020 recante
"Norme a sostegno dell'economia circolare e di gestione
sostenibile dei rifiuti", è stata stabilita la ripartizione del
fondo ambientale. Il 30% del fondo ambientale è destinato a
interventi di prevenzione degli inquinamenti e risanamento
ambientale, un altro 30% è rivolto ad azioni di
sensibilizzazione ed educazione ambientale, un ulteriore 30% è
legato a precisi criteri e modalità di concessione di contributi
a soggetti pubblici e privati, il restante 10% del gettito è
destinato ai Comuni dove sono ubicati le discariche o gli
impianti di incenerimento senza recupero energetico e ai Comuni
limitrofi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA