/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

M5S Abruzzo,Marcozzi in FI non stupisce,era contro movimento

M5S Abruzzo,Marcozzi in FI non stupisce,era contro movimento

Capogruppo Regione,era punto riferimento capo politico di allora

PESCARA, 28 luglio 2023, 17:50

Redazione ANSA

ANSACheck

"Non mi stupisco dell'ingresso di Sara Marcozzi in Forza Italia per aumentare i numeri del centrodestra in Consiglio regionale; anche quando era ancora formalmente la capogruppo in regione del Movimento 5 Stelle ha operato assiduamente contro la crescita della nostra forza politica sul territorio e dimostrato affinità con un modo di fare politica molto lontano dal nostro", afferma la consigliera regionale Barbara Stella del Movimento 5 Stelle.
    "Di fatto la Marcozzi non è stata solo la capogruppo in regione, ma il punto di riferimento dell'allora capo politico e quindi la sua parola ha determinato molte scelte della nostra forza politica sul territorio. Una posizione, la sua, esercitata per ostacolare incontri tematici e per minare importanti iniziative politiche. Lo testimoniano i ripetuti attacchi nei confronti dell'amministrazione Ferrara di Chieti sin dall'inizio, proprio perché rappresentava un importante laboratorio di un futuro campo progressista in cui sono presenti forze civiche e di centrosinistra" prosegue la consigliera Barbara Stella.
    "Non è né il primo né l'ultimo ingresso in un partito di centrodestra di chi insegue una poltrona, dato che nel Movimento 5 Stelle c'è il limite di 2 mandati. Ed oggi tutti i nodi vengono al pettine, compresi errori di valutazione perpetrati verso chi è diventato, di fatto, un avversario politico, difensore di tutto ciò che abbiamo combattuto per anni" conclude la consigliera regionale.
    Attenzione: Questo messaggio è stato inviato da un mittente esterno all'agenzia ANSA. Si prega di fare attenzione ad eventuali collegamenti o allegati presenti, verificando la riconoscibilità della fonte.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza