/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Usa lo smartphone durante la maturità, scatta indagine interna

Usa lo smartphone durante la maturità, scatta indagine interna

Caso dello studente segnalato agli ispettori del ministero

SULMONA, 26 giugno 2023, 16:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

YDD È stato segnalato agli ispettori del ministero dell'Istruzione il caso dello studente del Liceo Vico di Sulmona che, dopo aver utilizzato lo smartphone durante la seconda prova scritta della maturità, è stato estromesso dagli dagli esami in corso.
    Le prime verifiche sono scattate in giornata e porteranno, come si apprende dagli addetti ai lavori, all'apertura di un fascicolo indagine interno.
    Durante lo svolgimento delle prove scritte dell'esame di Stato, come si legge nella circolare diramata dal ministero, agli studenti è fatto divieto di usare dispositivi elettronici quali telefoni cellulari, smartphone, smartwatch e qualsiasi altro strumento in grado di consultare file, inviare fotografie o utilizzare tecnologie come luce infrarossa o ultravioletta.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza