Si svolgerà a Pescara la prima tappa
del Tour della Salute 2023, l'evento itinerante dedicato alla
prevenzione, giunto alla sua quinta edizione, che da aprile ad
ottobre percorrerà per la prima volta l'intera penisola. Venti
piazze italiane, una per regione, nelle quali si avrà la
possibilità di sottoporsi a consulti medici gratuiti. La tappa
abruzzese si terrà sabato 15 e domenica 16 aprile, in Piazza
della Rinascita a Pescara, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.
La manifestazione, promossa da Asc Attività Sportive
Confederate, con il supporto non condizionato di Eg Stada Group,
vuole sensibilizzare sull'importanza della prevenzione e sulla
centralità della pratica sportiva nel contrasto all'insorgenza
di malattie. Il 'salotto' di Pescara si trasformerà in un
villaggio dello sport e della salute, con diverse attività:
fitness, calcio, basket, baseball e atletica leggera, ma anche
bocce, skateboard, yoga, balli di gruppo, danze caraibiche,
canti popolari, pittura e animazione per bambini. All'interno
della Screen Station, con 6 ambulatori, sarà possibile
sottoporsi a controlli e consulti di tipo cardiologico,
dermatologico, nutrizionale e reumatologico, con specialisti di
società scientifiche di riferimento nel settore. In particolare,
saranno offerti consigli su prevenzione e gestione di eventuali
patologie, ma anche suggerimenti su corretta alimentazione e
attività fisica. Nelle precedenti edizioni del Tour ciò ha
consentito di rilevare diversi casi di persone ignare, alle
prese con gravi problemi di salute, che grazie ai controlli
effettuati hanno scongiurato conseguenze potenzialmente gravi.
Un altro servizio è lo Sportello d'Ascolto, per rispondere a un
incremento di disturbi psicologici nelle fasi pandemica e
post-pandemica: anche in questo caso si potrà ottenere un
consulto da parte di specialisti aderenti alla Federazione
Italiana Psicologi. Tra le novità un'area dedicata agli animali
da affezione, all'interno della quale medici veterinari
forniranno consigli utili. "È con grande entusiasmo - dice il
presidente di Asc, Luca Stevanato - che ci apprestiamo a
ripartire da Pescara, città da sempre molto attenta e sensibile
alle proposte della pratica sportiva".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA