/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Francavilla al Mare, congresso interregionale di cardiologia

Francavilla al Mare, congresso interregionale di cardiologia

Organizzato da Anmco Muma, Marche, Umbria, Molise, Abruzzo

FRANCAVILLA AL MARE, 02 marzo 2023, 10:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Appuntamento in Abruzzo per i maggiori esperti in materia di cardiologia e cardiochirurgia provenienti da Abruzzo, Marche, Umbria e Molise per il Congresso interregionale dell'Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (Anmco) "Muma", edizione 2023, in programma domani, venerdì 3, e sabato 4 marzo a Francavilla al Mare (Chieti), hotel Villa Maria.
    Al centro del dibattito le nuove frontiere nella cura delle patologie cardiache, i farmaci, le tecniche di intervento all'avanguardia che aprono nuove e reali prospettive per la cura del cuore.
    Ospiti dell'evento l'assessore a Salute, Famiglia e Pari opportunità della Regione Abruzzo, Nicoletta Verì, e il direttore generale della Asl di Pescara, Vincenzo Ciamponi.
    "Oltre 250 iscritti da tutta Italia e ospiti di livello internazionale animeranno la due giorni di convegno - commenta Massimo Di Marco, responsabile scientifico e presidente regionale Anmco Abruzzo - Negli ultimi anni l'Abruzzo ha dimostrato di essere una vera eccellenza in ambito cardiologico interventistico e cardochirurgico. Merito delle tecniche innovative in materia di terapia intensiva, trattamento degli scompensi cardiaci e delle sindromi coronariche. Il messaggio che vogliamo trasmettere agli abruzzesi è quello di una sanità efficace e sicura: basta con i viaggi della speranza, per curarsi in altre regioni. In Abruzzo c'è un polo di eccellenza di altissima qualità, riconosciuta a livello nazionale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza