/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premio Bonanni: poeta ucraino Ilya Kaminsky ospite d'onore

Premio Bonanni: poeta ucraino Ilya Kaminsky ospite d'onore

Esule in Usa dal 1977, premiazione il 19 novembre

L'AQUILA, 08 novembre 2022, 15:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il poeta ucraino Ilya Kaminsky, rifugiato politico negli Stati Uniti, sarà l'ospite d'onore della XXI edizione Premio letterario internazionale L'Aquila Bper Banca intitolato a Laudomia Bonanni.


    Il nome è stato annunciato nel corso della conferenza stampa che ha avuto luogo nella sala assemblee di Bper Banca all'Aquila, nell'ambito della presentazione del programma di eventi della XXI edizione del Premio.

Alla conferenza erano presenti: Giuseppe Marco Litta, responsabile Bper Banca direzione territoriale Centro est; Roberto Cipollone, rettore vicario Università degli Studi dell'Aquila; Stefania Pezzopane, presidente della giuria; David Iagnemma, segretario della Fondazione Carispaq; Ersilia Lancia, assessore al Turismo del Comune dell'Aquila; Giuliano Tomassi, segretario del Premio.
    Kamisky è nato a Odessa, ex Unione Sovietica nel 1977, ed è arrivato negli Stati Uniti nel 1993, quando la sua famiglia ha ottenuto asilo dal governo americano. È autore di "Deaf Republic" (Graywolf Press) e "Dancing In Odessa" (Tupelo Press) e co-editore e co-traduttore di molti altri libri, tra cui "Ecco Anthology of International Poetry" (Harper Collins) e" "Dark Elderberry Branch: Poems of Marina Cvetaeva" (Libri di Alice James).
    La cerimonia di premiazione è in programma sabato 19 novembre all'Auditorium del Parco del Castello con la presenza dell'ospite d'dnore e degli autori finalisti. "Il Premio si arricchisce, quest'anno, di un'importante novità - ha dichiarato Giuseppe Marco Litta (Bper) - la Banca finanzierà una borsa di studio annuale, del valore di mille euro, da assegnare al miglior elaborato letterario sulla scrittrice aquilana Laudomia Bonanni e sul legame con la città di origine.
    Il concorso sarà riservato a tutti gli studenti iscritti alle facoltà umanistiche dell'Università dell'Aquila. Un'iniziativa - ha sottolineato Litta - che va nella direzione della valorizzazione della cultura locale, con i suoi personaggi di riferimento, e del rafforzamento dell'impegno di Bper Banca a supporto di un settore strategico qual è quello dell'arte e della letteratura, come motore di sviluppo dell'economia".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza