Ad animare il weekend del quinto
raduno "Ricordando il Battaglione Alpini L'Aquila" nel 150esimo
anniversario di fondazione del Corpo degli, anche alcune
compagnie di musica popolare che si esibiscono al Parco del
Castello, davanti all'Auditorium e a poche decine di metri dalla
Fontana Luminosa illuminata con i colori della bandiera
italiana.
Le compagnie sono parte della 13esima edizione la Rassegna
nazionale di Canti e Danze popolari "Città dell'Aquila", un
appuntamento promosso dall'associazione Corale Gran Sasso, che
ogni anno trova un proprio spunto di novità.
La manifestazione è stata inserita all'interno del cartellone di
eventi degli alpini. La cerimonia di apertura ha visto una
sfilata dei gruppi in costume per le vie del centro storico
cittadino, con la Corale Gran Sasso dell'Aquila che, con la
direzione del maestro Carlo Mantini, ha eseguito alcuni brani
della tradizione abruzzese. È tornata a L'Aquila una delle
formazioni più rappresentative della Sardegna, regione molto
attenta alla tradizione popolare: il Coro Canarjos di Nuoro,
fondato nel 1976 da Salvatore (Bobore) Nuvoli, protagonista del
repertorio sardo e nuorese in particolare. Oggi, i Canarjos sono
ospiti anche della Rassegna "Quel mese di aprile" e domani alle
ore 12 animeranno la Santa Messa nella chiesa di San Giuseppe
Artigiano.
Un altro ritorno a L'Aquila è quello del Gruppo Folkloristico
"Laccio d'Amore" di Penna Sant'Andrea (Teramo), certamente uno
dei gruppi di danza popolare più antichi e rappresentativi della
regione abruzzese, che organizza da oltre 40 anni i prestigiosi
Incontri internazionali del folklore.
"Una grande emozione condividere la serata con due gruppi di
alto livello, ma soprattutto legati alla nostra Corale da tanti
ricordi e tante esperienze" ha dichiarato il direttore artistico
Mantini.
"Grazie al Comune, ai nostri alpini, a tutte le istituzioni e
alle imprese che con spirito di amicizia e condivisione non
hanno negato anche quest'anno il loro sostegno alla Rassegna" ha
dichiarato Sebastiano Santucci, presidente dell'associazione
Corale Gran Sasso.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA