/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'10mila vele'con nastro rosso per dire no a violenza sulle donne

'10mila vele'con nastro rosso per dire no a violenza sulle donne

Assonautica Pescara coordina flash mob 4 luglio su costa Abruzzo

PESCARA, 01 luglio 2021, 15:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si chiama '10000 vele contro la violenza sulle donne - Cambiamo rotta insieme' l'iniziativa flash mob nazionale della nautica che si terrà domenica prossima, 4 luglio, ideata dall'associazione di promozione sociale "Diecimila vele di solidarietà" di La Spezia. Prevista la partecipazione della quasi totalità dei circoli e delle associazioni nautiche, porti e approdi turistici d'Abruzzo. La presentazione questa mattina a Pescara. "L'evento - ha detto il presidente di Assonautica Pescara Francesco Di Filippo - si svolgerà contemporaneamente in tutta Italia e vedrà imbarcazioni a vela, a motore, catamarani, lungo tutte le coste italiane, uscire in mare issando un nastro rosso. Assonautica di Pescara ha voluto soltanto mettere a sistema tutte le associazioni, gli approdi e i porti turistici abruzzesi che hanno aderito in maniera entusiastica. Il messaggio è che tutti insieme dobbiamo lavorare come fa un team su una barca a vela per raggiungere l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica e porre fine a questo flagello, come lo ha definito l'Onu, che è la violenza sulle donne".
    All'evento abruzzese parteciperanno Assonautica Pescara, Assonautica Teramo, Circolo Velico la Scuffia, Circolo Nautico Pescara, Lega Navale Italiana Pescara, Lega Navale Italiana Giulianova, Lega Navale Ortona, Quadrante Dannunziano, Associazione Allievi Centro Velico Caprera di Pescara, Il Pontile sul Fiume Pescara, Asd Dolphin Club Pescara, Porto Antico Pescara, Circolo Canottieri La Pescara, Sailingteam Svagamente Pescara, Club Nautico San Salvo, Sportello del Mare, Sciogliamo tutti i nodi, Porto Turistico Marina di Pescara, Porto Turistico San Salvo, Ente Porto Giulianova, Marina di Francavilla, Marina del Sole, Marina Portorose Pineto e Roseto degli Abruzzi, Marina di Ortona.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza