/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Prima gara di 'pesca alla plastica' con Assonautica e Fipsas

con assonautica e fipsas

Prima gara di 'pesca alla plastica' con Assonautica e Fipsas

Fino a venerdì 4 iscrizioni al Porto turistico Marina di Pescara

PESCARA, 03 giugno 2021, 07:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

C'è tempo fino a domani, venerdì 4 giugno, per iscriversi alla "Gara" di Pesca alla Plastica in mare, organizzata da Assonautica Pescara e Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee (Fipsas), in programma al largo di Pescara sabato 5. Una giornata dedicata alla tutela dell'ambiente marino e alla sensibilizzazione a un uso responsabile della plastica.
    Alla gara, aperta tutti, si può partecipare con barche a motore, a vela e gommoni; si potrà uscire individualmente in qualsiasi momento dalle 9 alle 13.30 di sabato 5 giugno, condizioni meteo permettendo. Sono ammessi guadino, mezzo marinaio, canna da pesca o qualunque attrezzatura idonea alla pesca alla plastica e ogni tipo di rifiuto disperso in mare. Tra le 12.30 e le 13.30 è previsto il rientro, con la pesa dei rifiuti raccolti in mare e la consegna alla Giuria, davanti alla sede dell'Assonautica. Dalle 18 la manifestazione continuerà a terra nel padiglione "Daniele Becci" del porto turistico con premiazioni e proiezioni.
    Per iscriversi occorre compilare il modulo disponibile nella sede di Assonautica Pescara, nel Porto turistico Marina di Pescara, tutti i giorni con orario 10.30-12, 16-19. Agli iscritti sarà consegnata una maglietta con il logo Pulifondali, iniziativa indetta da Fipsas per la Giornata Mondiale dell'Ambiente.
    Vincerà la prima edizione di "Gara" di Pesca alla Plastica l'imbarcazione che avrà pescato più rifiuti in base a peso e tipologia. Per informazioni: [email protected] .
    Partecipano: Ico, industria cartone ondulato; Codice Citra; Cascina del Colle 1997; Marchesi de' Cordano; Palazzo Battaglini; Valle Martello azienda agricola; Enea Cetrullo; Vittorio Di Boscio. L'iniziativa, alla sua prima edizione, ha il patrocinio di: Città di Pescara, Camera di Commercio Chieti - Pescara; Guardia Costiera; Assonautica italiana - Unioncamere; Confcommercio Pescara. Partner sono: Legambiente; Porto turistico Marina di Pescara; Sportello del mare; Il Parlato; Ambiente S.p.a.; Ecoboat Race; Ecomob; Sea Sentinels; Marine science - interdisciplinary research group; Societa' nazionale di salvamento - Pescara; Lifeguard La Compagnia del mare; A.s.d. Dolphin Club Pescara.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza