/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ballottaggi: D'Eramo (Lega), serve chiarezza in centrodestra

Ballottaggi

Ballottaggi: D'Eramo (Lega), serve chiarezza in centrodestra

In Abruzzo Forza Italia ha deciso di essere fuori

CHIETI, 06 ottobre 2020, 14:14

Redazione ANSA

ANSACheck

Chieti, Luigi D 'Eramo e Fabrizio Di Stefano - RIPRODUZIONE RISERVATA

Chieti, Luigi D 'Eramo e Fabrizio Di Stefano - RIPRODUZIONE RISERVATA
Chieti, Luigi D 'Eramo e Fabrizio Di Stefano - RIPRODUZIONE RISERVATA

"In Regione la Lega è evidentemente concentrata a fare sempre meglio, credo che sia necessaria un'accelerazione su tanti problemi che attanagliano la vita degli abruzzesi, chiaramente credo che vada fatto anche un discorso di chiarezza all'interno del centro destra'': ieri ho detto che questo centro destra va ripensato perchè è oggettivamente imbarazzante che ci siano forze politiche che dovrebbero comporre il centro destra, così come storicamente è sempre accaduto, e che ogni qual volta c'è un candidato sindaco della Lega fanno scelte fuori la coalizione mettendo in difficoltà evidentemente un progetto complessivo''. Lo ha detto oggi a Chieti il coordinatore regionale della Lega, l'on. Luigi D'Eramo, nella conferenza stampa tenuta assieme al candidato sindaco sconfitta al ballottaggio Fabrizio Di Stefano.
    ''Credo questo tipo di responsabilità vada assunta e soprattutto vada fatta chiarezza per rispetto delle migliaia di elettori che hanno dato fiducia a Fabrizio Di Stefano e a Tiziano Genovesi ad Avezzano''. Quanto alla possibile richiesta di un passo indietro all'assessore regionale Mauro Febbo, ispiratore della lista civica Forza Chieti che al primo a Chieti ha sostenuto il candidato sindaco Bruno Di Iorio, mentre al ballottaggio ha trovato un accordo con Di Stefano, D'Eramo ha aggiunto: ''Faremo tutte le valutazioni del caso. Faremo l'analisi del voto e poi un'analisi politica rispetto alla quale assumere decisioni che comunicheremo nei prossimi giorni. Quanto alla candidature credo che la Lega abbia offerto due figure importanti. Chi afferma che non sono stati candidati all'altezza, afferma il falso e sopratutto continua con una politica di divisione che chiaramente non fa bene al centro destra''.Quando si è di fronte ad una sconfitta è evidente che qualcosa non ha funzionato - ha concluso D'Eramo - sicuramente le divisioni l'hanno fatta da padrona. Queste elezioni dimostrano ancora una volta che quando il centro destra si divide, si perde: il centro destra vince se unito, nel caso specifico posso affermare che il centro destra non si è diviso, posso affermare che Forza Italia ha deciso di essere fuori dal centro destra e questo è un dato politicamente molto importante''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza